REGIONE – Incubo HIV, D’Amato: Aumentiamo la sensibilizzazione
“Ogni anno nella Regione Lazio circa 500 persone scoprono di avere l’HIV e la maggior parte delle nuove diagnosi segnalate si trova nella fascia di età compresa tra i 25 e i 44 anni....
“Ogni anno nella Regione Lazio circa 500 persone scoprono di avere l’HIV e la maggior parte delle nuove diagnosi segnalate si trova nella fascia di età compresa tra i 25 e i 44 anni....
“E’ da oggi on line il bando di Disco (ex Laziodisu) per il contributo fino a 250 euro per l’acquisto di libri o e-book universitari. L’iniziativa è rivolta agli studenti iscritti a corsi universitari,...
La Regione Lazio stanzia 2.5 milioni per i centri anziani. È stato infatti approvato dalla Giunta regionale l’avviso pubblico ‘Progetto Te – Lazio per la terza età’ che prevede contributi per 1 milione di...
“Lo avevamo annunciato, passiamo agli atti concreti: è stato pubblicato nella gazzetta ufficiale il concorso pubblico per l’assunzione di oltre 250 infermieri, ripartiti tra tutte le Province. Si tratta del concorso più grande da...
“Stiamo istituendo un fondo da un milione di euro destinato a borse di studio per i giovani specializzandi nelle specializzazioni maggiormente richieste dagli ospedali e dove abbiamo difficoltà nel reclutamento. Si tratta di uno...
Ancora un grande successo per la XV Comunità montana Valle del Liri di Arce. Ottenuto infatti, un altro finanziamento per un importo di 9.000,00 euro dalla Regione Lazio per la concessione di contributi agli...
“Si completa l’iter, iniziato con il mio assessorato ai rifiuti nella precedente legislatura, per l’introduzione della Tariffazione puntuale dei rifiuti nei Comuni del Lazio: oggi, la giunta regionale, ha approvato il bando sulla Tarip...
Nuovo importante passo verso la gestione diretta, per i prossimi trentanni, da parte del Comune di Paliano dei beni indisponibili di proprietà della Regione Lazio del Monumento Naturale “Selva di Paliano e Mola di...
La Giunta della Regione Lazio ha approvato all’unanimità la delibera di aggiornamento sulle Pratiche Locali Tradizionali (PLT), le superfici utilizzate dagli agricoltori, per cui sono percepiti i premi comunitari. Parti di queste superfici, a...
«Nella valle del fiume Sacco, tra Roma e Frosinone, si sta consumando un disastro ambientale senza precedenti: nell’indifferenza generale gli sversamenti illegali e criminali nel fiume continuano senza sosta ma le Istituzioni non fanno...
“Più attenzione in particolare dai media. E’ in atto l’ennesimo attacco criminale nei confronti del territorio della Valle del Sacco e sopratutto della città di Ceccano che è attraversata dal fiume. Un’apocalisse dimenticata dai...
“La verifica trimestrale sul tavolo sanità con il Ministero dell’Economia ed il Ministero della Salute ha certificato il lavoro di risanamento svolto dal nostro governo regionale. Lo sblocco formale delle premialità per 307 milioni...