Il Giornale Nuovo.it Il primo quotidiano on-line di Lazio, Abruzzo e Molise
Scomparso da un anno dopo essere stato condannato a 10 mesi di reclusione un 31enne di Sora, rintracciato nella notte dai Carabinieri della città fluviale, autori dell’intervento assieme ai colleghi di Isola del Liri,...
Generazione Settanta. Storia del decennio più lungo del secolo breve 1966-1982 (Einaudi) è il titolo dell’ultimo libro dello storico Miguel Gotor, dedicato all’analisi di un periodo cruciale per il nostro Paese: dall’alluvione di Firenze...
Alle prossime elezioni regionali sarà presente anche una lista che vedrà al suo interno i rappresentanti di Europa Verde assieme al gruppo di Sinistra Civica ecologista progressista (che fa capo all’eurodeputato Massimiliano Smeriglio) e...
Crimini contro gli animali: al Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, che organizza l’evento in accordo con la Direzione Regionale Ambiente, arriva per un incontro didattico il prof. Ciro Troiano, responsabile...
Il grande cuore dei fondani, ancora una volta, risponde con generosità all’appello lanciato dalla Pro Loco che appena quattro giorni fa ha promosso una raccolta pubblica di denaro da inviare ai familiari del caro...
Grande attesa a Sora per uno degli eventi conclusivi della programmazione natalizia 2022/23.Venerdì 6 gennaio 2023, alle ore 17.30, nel centro storico si snoderà il Corteo dei Re Magi con la direzione artistica di...
Dopo 62 anni di attività, va in pensione lo storico barbiere di Cori, Ettore Neri. A 72 anni, dopo aver tagliato barba e capelli a generazioni di coresi (prima a piazza Signina poi in...
Minacce continue alla madre per farsi dare denaro da utilizzarsi per l’acquisto di droga: un 37enne di Priverno, da poco uscito da un centro di recupero e, attualmente, residente in un monolocale, la tormentava...
“La Regione Lazio non si attiene ai protocolli firmati con le organizzazioni sindacali per abbattere l’Irpef e, nel silenzio più totale, aumenta l’imposta”. Il Segretario Regionale UGL Lazio Armando Valiani, firma l’atto d’accusa nei...
370 mila euro al Parco Archeologico di Fregellae per eseguire lavori straordinari di risanamento conservativo, efficientamento energetico e miglioramento dell’accessibilità. Il finanziamento è stato deliberato dal Ministero della Cultura con decreto direttoriale n. 1502...
Controllati dai Carabinieri e trovati in possesso di cocaina tre soggetti di Villa Santo Stefano – età compresa tra i 32 e i 63 anni, due dei quali pregiudicati – che, a seguito dell’intervento...
“I dati in risalita della produzione del Gruppo Stellantis sono senz’altro positivi, ma serve dare una prospettiva certa e duratura per lo stabilimento di Cassino. L’automotive è un comparto importante ed è necessario che...