Il Giornale Nuovo.it Il primo quotidiano on-line di Lazio, Abruzzo e Molise
Continuano i controlli in materia di pesca da parte della Guardia Costiera di Anzio, già periodicamente svolti sotto il più ampio coordinamento del Centro Controllo Area Pesca della Direzione Marittima del Lazio e del...
Ferentino è pronta a riabbracciare la Mountain Bike nella giornata di domenica 17 maggio e ad accogliere gli specialisti del cross country per il Memorial Roberto ed Elio Mastrosanti, prova unica di campionato regionale...
I Carabinieri della Stazione di Villa Literno, coordinati dalla Compagnia di Casal di Principe, nella serata di ieri, con l’ausilio di personale dei Monopoli di Stato di Caserta, hanno eseguito un consistente servizio di...
Sabato 16 maggio 2015 torna la Notte Europea dei Musei, l’iniziativa nata in Francia nel 2005 che prevede l’apertura gratuita di musei e aree archeologiche in tutta Italia e in Europa. Per questo evento...
Si rende noto che, a seguito delle richieste di alcuni Comuni della provincia di Latina, è stato prorogato di un mese il termine ultimo per la partecipazione al Concorso Fotografico “Ritratti di Città –...
Sorprende un gruppo di malviventi all’interno della propria abitazione di Maddaloni, intenti a trafugare preziosi, danaro e un computer: vistisi scoperti i ladri riuscivano a darsi alla fuga, non prima di aver ingaggiato una...
Cerimonia conclusiva del progetto “Arte e Territorio” delle prime classi della Scuola Media Campo Coni, che fa parte dell’Istituto Comprensivo Frosinone IV. Il progetto, curato dalla professoressa Maria Rita Cinque, si è posto l’obiettivo...
“Si parla così tanto dell’importanza di promuovere le ricchezze enogastronomiche del territorio, di utilizzare tutte le occasioni utili per fare da vetrina ai nostri prodotti, soprattutto sfruttando l’occasione dell’Expo e poi si commettono errori...
Cerimonia conclusiva del progetto “Arte e Territorio” delle prime classi della Scuola Media Campo Coni, che fa parte dell’Istituto Comprensivo Frosinone IV. Il progetto, curato dalla professoressa Maria Rita Cinque, si è posto l’obiettivo di far apprendere la...
A capo dell’associazione degli organizzatori e produttori di spettacoli di musica dal vivo, Spera è dunque al suo secondo mandato e si è detto entusiasta di restare al vertice della categoria: “è sicuramente una grande soddisfazione...
Cent’anni fa, in quello che sui giornali si chiamò il maggio radioso, migliaia di giovani venivano mobilitati e spediti a morire sul fronte orientale, sul Carso, nelle valli dell’Adigiano. Quattro lunghissimi e sanguinosissimi anni che hanno lasciato...
Nacque a Madrid intorno al 1070 e lasciò giovanissimo la casa paterna per impiegarsi come contadino. Grazie al suo impegno i campi, che fino ad allora rendevano poco, diedero molto frutto. Nonostante lavorasse duramente...