Il Giornale Nuovo.it Il primo quotidiano on-line di Lazio, Abruzzo e Molise
Come ogni anno è stato bandito il concorso “Un’idea per il Palio dell’Assunta”, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Paliano, in collaborazione con l’Associazione Culturale Palio dell’Assunta & Corteo Storico – Città di...
“Gli arresti di questa mattina sono la riprova di quanto importante sia il monitoraggio da parte delle Forze dell’Ordine sul territorio e soprattutto testimoniano la rilevanza del lavoro che quotidianamente svolgono.” Con queste parole...
Vescovo di Cracovia, fu pastore sapiente e sollecito. Succedette al vescovo Lamberto nel 1072. Intrepido sostenitore della libertà della Chiesa e della dignità dell’uomo, difensore dei piccoli e dei poveri, subì il martirio sotto...
Sconfitta netta e senza attenuanti quella rimediata sabato sera a Roma contro la capolista Vis Nova per la NB Sora 2000. I biancocelesti volsci non entrano in campo con l’aggressività che una partita di...
Partenza in quinta per il nuovo esecutivo della XV comunità montana targato Gianluca Quadrini che trova un accordo di massima con l’ASSOCIAZIONE NAZIONALE GUARDIE AMBIENTALI che prevede una vasta operazione di monitoraggio e controllo...
Dalle prime ore della mattinata odierna, la Polizia di Stato di Frosinone, in collaborazione con personale delle Questure di Roma, Napoli, Caserta e l´Aquila, ha dato esecuzione ad una misura di custodia cautelare nei confronti...
Giovedì 14 aprile, alle ore 16, presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Frosinone, si terrà l’evento conclusivo del progetto “Made in Italy: Eccellenze in Digitale”. Le aziende del frusinate che hanno...
È entrato nella fase operativa il progetto “Frosinone in video”, relativo all’installazione di oltre 300 telecamere all’interno del tessuto urbano ed extraurbano del capoluogo, per garantire la sicurezza dei residenti e l’attenuazione dei fenomeni...
“Ahi serva Italia, di dolore ostello…”: così Dante, nel sesto canto del Purgatorio, esprimeva lo sdegno nel vedere un Paese alla deriva. Qualche secolo più tardi, uno stimato giornalista e scrittore come Marcello Veneziani...
E’ stato raccolto con entusiasmo l’invito al cinema, per la serata dedicata alla difesa dei diritti umani, con particolare riferimento al mondo delle donne. Venerdì sera, presso il Multisale Ariston di Colleferro, in molti hanno...
Dopo quelli di Gennaio e Febbraio, un terzo devastante bombardamento si riversò su Cori la sera del 12 Aprile 1944, in contrada “Colle Nino”, dove furono colpite le capanne e le tende, rifugio di...
Fare Verde è stata letteralmente convocata in località Bagnara per il rilevamento di rifiuti abbandonati. Meraviglia delle meraviglie proprio quando, lungo la strada, si stavano compiendo i rilievi fotografici sono passati alcuni amministratori del...