Il Giornale Nuovo.it Il primo quotidiano on-line di Lazio, Abruzzo e Molise
Con la presa d’atto della Variante al Piano Regolatore Territoriale, in località Arzano Sud – Comparto “A”, Ridefinizione dei lotti 1 e 4, il Consiglio Comunale di Gaeta dice sì al cambio di destinazione...
Sulla vicenda relativa alla centrale a biomasse, che dovrebbe essere realizzata nella zona aeroporto del Comune di Frosinone, da parte di un’impresa privata, è intervenuto il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani. “Ancora una volta,...
“Chiediamo ancora una volta ad Almaviva il ritiro della procedura di trasferimenti collettivi ed il reimpiego dei lavoratori su altre attività, oppure una proroga da parte di Enel della commessa ad Almaviva”. Queste le...
Ieri mattina, presso l’Ufficio dell’Assessorato ai Lavori Pubblici del Comune di Aprilia si è tenuto un vertice tra l’Assessore con deleghe di competenza Mauro Fioratti Spallacci e i rappresentanti del Consorzio La Gogna. Oggetto della...
Sarebbe stata una monaca del monastero di Santa Maria di Cuteclara, vicino Cordova in Spagna, di cui nell’856 divenne badessa. Nel «Martyrologium hispanicum» si narra che durante l’occupazione musulmana rifiutò di abiurare la propria...
Giunge alla fase operativa il lavoro che la I^ Commissione Consiliare sta valutando per far sì che dall’acqua fluente del Fiume Sacco possa finalmente generarsi energia elettrica. Con viva soddisfazione, Michelangelo Aversa, Presidente di...
Il coro CAI di Frosinone, diretto da Giuseppina Antonucci, ha partecipato sabato 15 ottobre al 4° concerto “La Montagna e la sua gente” – che si è svolto nello splendido Auditorium del Parco “Renzo...
Ancora un incidente sulla 155 per Fiuggi, teatro negli ultimi tempi di una lunga serie di sinistri stradali: particolarmente grave quest’ultimo, causato dalla collisione tra due autovetture. Quattro persone sono state trasportate in ospedale....
“Il tempo non cancella la violenza sulle donne”. È questo l’importate messaggio della Fiaccolata in ricordo di Gilberta Palleschi e di tutte le vittime del femminicidio che si terrà a Sora venerdì 21 ottobre...
Il gusto dal sapore antico dei prodotti dell’Azienda Agricola Agnoni di Cori al SIAL di Parigi, una delle più importanti vetrine mondiali dedicate all’agroalimentare. La biennale è di scena dal 16 al 20 Ottobre...
Sora si prepara a festeggiare un nuovo “nonno”. Mercoledì 19 ottobre 2016 Pietro Pasquarelli spegnerà 100 candeline. “Nonno” Pietro, nato a Sora il 19 ottobre 1916, rimase orfano a soli 16 anni. Svolse il...
Importanti interventi per la pubblica illuminazione nelle zone periferiche sono stati adottati dalla Giunta comunale di Anagni, che ha approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di completamento dell’impianto di località Monti e il...