20 maggio: San Bernardino da Siena
Canonizzato nel 1450, cioè a soli sei anni dalla morte, era nato nel 1380 a Massa Marittima, dalla nobile famiglia senese degli Albizzeschi. Rimasto orfano dei genitori in giovane età fu allevato a Siena...
Canonizzato nel 1450, cioè a soli sei anni dalla morte, era nato nel 1380 a Massa Marittima, dalla nobile famiglia senese degli Albizzeschi. Rimasto orfano dei genitori in giovane età fu allevato a Siena...
A tradirlo è stato quello strano andirivieni di persone dalla sua abitazione che non è passato inosservato ai carabinieri di Ferentino. I militari dopo giorni di appostamenti hanno fatto scattare il blitz nella casa di...
Un arresto per droga a Frosinone, dove i Carabinieri hanno messo le manette ai polsi di un tunisino di 55 anni residente nel capoluogo. I militari, nel corso di un normale controllo alla circolazione...
L’Associazione di Promozione Sociale Antares esprime dispiacere ed amarezza per aver appreso dalla stampa locale che mercoledì 17 maggio 2017 una delegazione polacca si è recata a Piedimonte San Germano per rendere omaggio ai...
Un vero gioiello al servizio dei più piccoli. L’asilo nido comunale di Morolo è da diversi mesi operativo ospitando 27 bambini del paese lepino. Una struttura fortemente voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Anna...
Mettere definitivamente a posto la questione legata all’organico dei docenti delle scuole della provincia di Frosinone per fare in modo che il prossimo anno scolastico cominci senza intoppi e soprattutto per stabilizzare le centinaia...
Gli allevatori della provincia di Frosinone non riescono ad ottenere gli attestati genealogici da parte dei tecnici dell’Apa (Associazione Provinciale Allevatori) per poter dimostrare le qualità genetiche dei loro capi per venderli a prezzi...
E’ in corso l’indagine Excelsior sui programmi occupazionali delle imprese nel II trimestre 2017, realizzata da Unioncamere in accordo con le Camere di Commercio e con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle...
“Questa mattina a Slow Fish, a Genova, intervenendo all’incontro dal titolo ‘La ristorazione scolastica: sfide, opportunità, prospettive. Buone esperienze sul territorio italiano a confronto’, ho avuto l’occasione di raccontare l’esperienza della Legge regionale del...
Presso l’Aula Magna del Liceo Classico di Frosinone, che prende il nome da Norberto Turriziani, giovane frusinate morto nel Trentino nel 1916 durante la prima guerra mondiale, si è svolta la cerimonia di assegnazione...
Partirà domani, per concludersi con la finalissima del 18 giugno allo stadio comunale Quinto Ricci di Aprilia, la sesta edizione del Neptunia Cup Memorial Rodolfo Ciccone, torneo di calcio categoria Allievi che vedrà quest’anno...
La sede distaccata di Paliano dell’Istituto Alberghiero “M. Buonarroti” si conferma sempre più non solo come un luogo di apprendimento e studio, ma anche come un costante laboratorio di esperienze, un spazio dinamico che...