Il Giornale Nuovo.it Il primo quotidiano on-line di Lazio, Abruzzo e Molise
Il Centro per l’Impiego di Sora cerca le seguenti figure professionali: 1 manutentore meccanico con esperienza 2 carpentieri-ferraioli con esperienza 1 idraulico qualificato con esperienza 2 manovali edili 1 saldatore tubista industriale con esperienza...
Attrezzi agricoli rubati ritrovati nelle abitazioni di Sant’Elia Fiumerapido e Settefrati dai Carabinieri di Sora al termine di una perquisizione: i padroni di casa, quattro soggetti di età compresa tra i 45 e i...
Arresto e foglio di via per due pregiudicati, un uomo e una donna di Sessa Aurunca ma residenti a Guidonia, sorpresi ad armeggiare su un’auto in sosta a Sora. A notare la coppia un...
L’amministrazione comunale, già da tempo e prima dell’udienza preliminare dello scorso 15 gennaio innanzi al Gup di Cassino, aveva chiesto agli uffici e al legale dell’Ente di predisporre gli atti per la costituzione di...
Quasi 600 i milioni di euro evasi da una società operante nel settore della commercializzazione di prodotti petroliferi alla quale, a seguito di un controllo ad un tir, sono risaliti gli uomini della Guardia...
Prosegue l’azione dell’Amministrazione provinciale in tema di lotta all’inquinamento e tutela dell’ambiente e della salute, dopo il primo tavolo intercomunale che si è tenuto il 17 gennaio scorso nel palazzo di piazza Gramsci, finalizzato...
È stato convocato il Consiglio Comunale di Isola del Liri in seduta straordinaria in prima convocazione, presso la sede municipale di via S.Giuseppe n.1, per il giorno 27 gennaio 2020 alle ore 18.00. Sarà...
Domani Sabato 18 gennaio, nella cornice del 72° Stormo dell’Aeronautica Militare, lo Zonta International – Club Roma Parioli III ha organizzato la conferenza “Donne in volo” in ricordo del primo volo in solitaria di...
“Investimenti green e digitali con contributi fino a 100 mila euro a fondo perduto per cinema, librerie e teatri del Lazio. E’ questa la finalità del bando pubblicato dalla Regione per contribuire al rilancio...
“Le alte concentrazioni di polveri sottili, presenti in questi giorni in tutte le città italiane – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani – obbligano i cittadini a fare qualche sforzo in più,...
Il consiglio comunale di Arce, con delibera n. 2 del 27 marzo 2019, ha conferito la cittadinanza onoraria al dottor Piero Cesari, prefetto di Frosinone dal 2006 al 2009, per il suo costante impegno...
Nelle ultime settimane, in molte città è stato più volte superato il livello di guardia delle cosiddette polveri sottili.Sora è ancora l’unico grande Comune della Provincia di Frosinone privo di centraline fisse di rilevamento...