9 ottobre: San Giovanni Leonardi
Nato a Diecimo, nella Lucchesia, nel 1541 Giovanni Leonardi a 26 anni fa il farmacista. Quando la prospera repubblica viene colpita da una grave crisi decide di soccorrere i poveri e l’esperienza lo porta...
Nato a Diecimo, nella Lucchesia, nel 1541 Giovanni Leonardi a 26 anni fa il farmacista. Quando la prospera repubblica viene colpita da una grave crisi decide di soccorrere i poveri e l’esperienza lo porta...
La Madonna del Rosario è una delle tradizionali e più celebri e importanti raffigurazioni nelle quali la Chiesa cattolica venera Maria: la Vergine è rappresentata con una veste azzurra e una corona del Rosario...
Il mercedario, Beato Giovanni Battista Gonzàlez, l’8 maggio 1603 con l’aiuto economico della marchesa di Castellar, Venerabile Beatrice Ramirez de Mendoza, fondò il ramo dei mercedari scalzi in Spagna. Con l’autorizzazione del Maestro Generale...
Francesco nacque ad Assisi nel 1182, nel pieno del fermento dell’età comunale. Figlio di mercante, da giovane aspirava a entrare nella cerchia della piccola nobiltà cittadina. Di qui la partecipazione alla guerra contro Perugia...
Dionigi viene citato da Luca come uno dei pochissimi ateniesi che seguirono Paolo dopo il discorso all’Areopago. Un altro Dionigi, vescovo di Corinto del II secolo, scrive che l’Areopagita fu il primo pastore di...
La pietas verso i morti risale agli albori dell’umanità. In epoca cristiana, fin dall’epoca delle catacombe l’arte funeraria nutriva la speranza dei fedeli. A Roma, con toccante semplicità, i cristiani erano soliti rappresentare sulla...
Festeggiare tutti i santi è guardare coloro che già posseggono l’eredità della gloria eterna. Quelli che hanno voluto vivere della loro grazia di figli adottivi, che hanno lasciato che la misericordia del Padre vivificasse...
Fece studi e enciclopedici ma, portato all’ascetismo, si ritirò nel deserto presso Antiochia, vivendo in penitenza. Divenuto sacerdote a patto di conservare la propria indipendenza come monaco, iniziò un’intensa attività letter30aria. A Roma collaborò...
Il Martirologio commemora insieme i Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele. La Bibbia li ricorda con specifiche missioni: Michele avversario di Satana, Gabriele annunciatore e Raffaele soccorritore. Prima della riforma del 1969 si ricordava...
Nato a Pouy in Guascogna il 24 aprile 1581, fino a quindici anni fece il guardiano di porci per poter pagarsi gli studi. Ordinato sacerdote a 19 anni, nel 1605 mentre viaggiava da Marsiglia...
Figlia del Re di Portogallo, sposò Giovanni I° Re di Castiglia. Si prodigò per l’Ordine Mercedario e lo onorò con una vita di sante virtù, prima di ritirarsi nel monastero di Sant’Antolino a Valladolid. Morì nell’anno...
Personaggio semileggendario, sarebbe vissuto a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo. Indigeno delle isole Aleutine, fu battezzato dai missionari della Chiesa russa. Secondo la tradizione, venne catturato dagli spagnoli a Port Ross,...