Categoria: Il Santo

19 aprile: San Leone IX° Papa

19 aprile: San Leone IX° Papa

Papa dal 12/02/1049 al 19/04/1054. Il suo nome da laico era Brunone di Dagsburg e nacque in Alsazia nel 1002. Brunone discendeva con i suoi genitori da grandi vassalli. A diciotto anni divenne canonico...

15 aprile: Beato Cesare De Bus

15 aprile: Beato Cesare De Bus

Nacque a Cavaillon, nei pressi di Avignone, il 3 febbraio 1544. Era il settimo di tredici figli. Passò la gioventù tra gli ufficiali di Carlo III e la corte reale, lontano dalla pratica religiosa....

13 aprile: San Martino I Papa

13 aprile: San Martino I Papa

Originario di Todi, Martino fu prete a Roma e in seguito apocrisario, cioè legato pontificio alla corte imperiale di Costantinopoli. Fu una buona preparazione per il futuro papa. All’epoca il dibattito teologico mirava a...

12 aprile: San Giulio I Papa

12 aprile: San Giulio I Papa

Papa dal 06/02/337 al 12/04/352. Romano. Combatte con ogni mezzo l’arianesimo, convocando diversi concili, che riconfermarono – contro le tesi ariane di alcuni vescovi – la dottrina trinitaria. È un diacono romano, eletto dopo...

11 aprile: Santo Stanislao

11 aprile: Santo Stanislao

Vescovo di Cracovia, fu pastore sapiente e sollecito. Succedette al vescovo Lamberto nel 1072. Intrepido sostenitore della libertà della Chiesa e della dignità dell’uomo, difensore dei piccoli e dei poveri, subì il martirio sotto...

8 aprile: Santa Giulia di Cuvilly

8 aprile: Santa Giulia di Cuvilly

Nacque il 12 luglio 1751 da una famiglia agiata a Cuvilly (Francia), sedici anni dopo, la miseria colpì la famiglia e Giulia fu costretta a lavorare. A 22 anni, fu colpita dalla paralisi alle...

7 aprile: San Giovanni Battista de la Salle

7 aprile: San Giovanni Battista de la Salle

Nasce a Reims il 30 aprile 1651 da genitori nobili, ma non ricchi, e con dieci figli. Si laurea in lettere e filosofia; è sacerdote nel 1678, e a Reims assume vari incarichi, collaborando...

6 aprile: Beato Michele Rua Sacerdote

6 aprile: Beato Michele Rua Sacerdote

Il beato Michele Rua è il primo successore di Don Bosco, di cui era stato a lungo segretario e poi vicario. Nato a Torino nel 1837, dopo la morte del padre entra tra i...

5 aprile: San Vincenzo Ferrer Sacerdote

5 aprile: San Vincenzo Ferrer Sacerdote

«Da trent’anni il mastro Vincenzo va da una città all’altra, da un paese all’altro attraverso tutta l’Europa, montato su un semplice somarello, in inverno come in estate, il bell’abito dei domenicani lungo fino a...

3 aprile: San Luigi Scrosoppi

3 aprile: San Luigi Scrosoppi

Il miracolo che ha portato sugli altari il sacerdote friulano Luigi Scrosoppi è stato la guarigione da una malattia che ai suoi tempi nemmeno si immaginava: l’Aids. Il beneficiato, nel 1996, è un ragazzo...

31 marzo. San Beniamino Diacono e Martire

31 marzo. San Beniamino Diacono e Martire

San Beniamino, diacono di Ergol in Persia, fa parte di un gruppo di martiri, uccisi durante la lunga persecuzione contro i cristiani, che iniziò sotto il regno di Iezdegerd I e finì con quello...

30 marzo: San Giovanni Climaco

30 marzo: San Giovanni Climaco

In greco, «climaco» significa «quello della scala». Così è soprannominato Giovanni, monaco e abate, perché ha scritto una famosissima guida spirituale in greco: «Klimax tou Paradeisou», ossia «Scala del Paradiso». Ma di lui abbiamo...