๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐๐๐ฆ๐๐ซ๐ ๐๐ข ๐๐จ๐ฆ๐ฆ๐๐ซ๐๐ข๐จ, ๐ข๐ง๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐ฌ๐ฎ ๐ฅ๐๐ ๐๐ฅ๐ข๐ญ๐ฬ ๐ ๐ฌ๐ข๐๐ฎ๐ซ๐๐ณ๐ณ๐ ๐ฎ๐ซ๐๐๐ง๐ ๐๐จ๐ง ๐ข๐ฅ ๐๐จ๐ฆ๐๐ง๐๐๐ง๐ญ๐ ๐๐ซ๐จ๐ฏ๐ข๐ง๐๐ข๐๐ฅ๐ ๐๐๐
Il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora, ha incontrato questa mattina, 24 novembre 2025, presso la sede frusinate dellโEnte, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Colonnello Stefano Boldrini, in un appuntamento dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e della collaborazione istituzionale.
Allโincontro hanno presenziato il Vice Presidente dellโEnte camerale, Luciano Cianfrocca, il Segretario Generale, Pietro Viscusi, il componente di Giunta e Presidente di Confimprese Italia, Guido DโAmico, Fabio Loreto, Vice Presidente Vicario di Confcommercio Lazio Sud e Delegato allo Sviluppo delle province di Frosinone e Latina, e il Maggiore Precentino Corona, Comandante del Gruppo di Frosinone della Guardia di Finanza.
Un confronto proficuo, nel corso del quale si รจ discusso dellโimportanza di coniugare sicurezza, legalitร e vivibilitร urbana.
โLa sicurezza si realizza anche vivendo la cittร โ ha commentato il Colonnello Boldrini โ dove ci sono spazi vuoti e non vissuti non cโรจ sicurezzaโ.
Gli ha fatto eco il Presidente Acampora evidenziando il ruolo delle attivitร economiche come vere e proprie โsentinelleโ del territorio. โCome Ente camerale, insieme alle associazioni di categoria, siamo stati protagonisti del protocollo per la sicurezza degli esercizi pubblici promosso dalla Prefettura di Frosinone. Puntiamo molto anche sul Bando della Camera di Commercio per la videosorveglianza, con 100.000 euro destinati alle imprese per lโacquisto di sistemi di videosorveglianza moderni e performanti, e per il prossimo anno prevediamo di raddoppiare lโimpegno economicoโ.
Il cuore dellโincontro รจ stata la collaborazione tra la Camera di Commercio โ โla casa delle impreseโ โ e la Guardia di Finanza, con particolare attenzione ai temi della sicurezza economica, della concorrenza leale e della tutela delle aziende che operano nel pieno rispetto delle regole. Una sinergia concepita come presidio a difesa della struttura sana dellโeconomia locale.

















