๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐๐ซ๐๐ค๐ค๐ข๐ง๐ ๐๐ซ๐๐๐ง๐จ, ๐ฅ๐ ๐๐ข๐ญ๐ญ๐ฬ ๐ฌ๐ข ๐ฉ๐ซ๐๐ฉ๐๐ซ๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐๐ญ๐ ๐๐๐๐ข๐๐๐ญ๐
Anche Frosinone tra le 85 cittร partecipanti, il prossimo sabato 8 Novembre, alla giornata nazionale del trekking urbano. Lโiniziativa, nata 22 anni fa a Siena, capofila del progetto, รจ realizzata a Frosinone con il patrocinio del Comune.
La scelta del tema โLe Vie del Giubileo tra storia, cultura e spiritualitร โ non รจ casuale: il 2025 รจ Anno Santo Giubilare, unโoccasione che, da secoli, richiama pellegrini e viaggiatori lungo i cammini che attraversano lโItalia.
โIl Trekking Urbano รจ una forma di “sport dolce”, adatto a tutte le etร e a tutte le stagioni, oltre che unโoccasione unica per scoprire e riscoprire la bellezza e lโunicitร della cittร โ ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – Chi parteciperร , a Frosinone, alla XXII giornata nazionale del trekking urbano, avrร lโopportunitร di ammirare, โa passo lentoโ, un percorso unico fatto di storia, cultura, natura, che esalterร la ricchezza del nostro patrimonio e della nostra identitร โ.
Lโinizio del percorso รจ fissato alle ore 9 dalla Villa comunale. Queste le tappe: fontana Livio de Carolis, Santuario Madonna della Neve; Cascata dello Schioppo; Tomba SantโAngelo; Porta Romana; Palazzo Munari, museo sezione romana; Monumento Nicola Ricciotti; Chiesa abbaziale San Benedetto; Cattedrale Santa Maria Assunta, campanile romanico; Museo Archeologico; Porta Campagiorni; Monumento Norberto Turriziani; Monumento ai Caduti e ai tre Martiri; fine percorso, parco Matusa.

















