๐’๐Ž๐‘๐€ – ๐„๐ฏ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“, ๐ฌ๐ข ๐ซ๐ข๐ง๐ง๐จ๐ฏ๐š ๐ฎ๐ง ๐š๐ฅ๐ญ๐ซ๐จ ๐ข๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐š๐ง๐ญ๐ž ๐Ÿ๐ข๐ง๐š๐ง๐ณ๐ข๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ๐ž ๐ข๐ง๐ข๐ณ๐ข๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐‚๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ž

La Regione Lazio โ€“ Assessorato alla Cultura ha approvato e finanziato anche per il 2025 il progetto presentato dal Comune di Sora nellโ€™ambito del bando per la valorizzazione del patrimonio culturale attraverso lo spettacolo dal vivo.
La rassegna, curata dalla Corale Polifonica San Silvestro Papa con la direzione artistica del Maestro Alessandro Cedrone, figura di grande sensibilitร  artistica e valore aggiunto del progetto, proporrร  un nuovo ciclo di eventi che abbracceranno teatro, musica, danza, letteratura e arti visive, riportando al centro dellโ€™esperienza culturale i luoghi della memoria e dello spirito lungo i cammini della nostra terra.
Il primo appuntamento si terrร  sabato 13 dicembre con un concerto dโ€™apertura e la presentazione ufficiale del programma.
Un sentito ringraziamento allโ€™Ufficio Cultura (con la Dirigente Valeria Nichilรฒ, la Funzionaria responsabile Stefania Tersigni e tutto lo staff), alla Corale Polifonica San Silvestro Papa, al Maestro Alessandro Cedrone, a tutte le associazioni, agli Uffici coinvolti e a quanti rendono possibile questa rassegna che ha giร  dimostrato, nella sua prima edizione, di attrarre pubblico da tutta la provincia e di rendere la cultura sempre piรน inclusiva e accessibile.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: SORA-2.jpg