๐…๐‘๐Ž๐’๐ˆ๐๐Ž๐๐„ – ๐’๐ž๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐š๐ง๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐’๐ข๐œ๐ฎ๐ซ๐ž๐ณ๐ณ๐š ๐€๐’๐‹: ๐ฅ๐ฎ๐ง๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ‘ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐›๐ซ๐ž ๐ฅ๐š ๐Ÿ๐Ÿ—๐ž๐ฌ๐ข๐ฆ๐š ๐ž๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž

Si aprirร  lunedรฌ 13 ottobre alle ore 10, presso la Sala Teatro ASL di via Armando Fabi, la XIX edizione della Settimana della Sicurezza, un appuntamento ormai consolidato nel panorama educativo e professionale della provincia di Frosinone.
Lโ€™iniziativa, promossa da ASL Frosinone nellโ€™ambito della Campagna Europea per la Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, si conferma anche questโ€™anno come un punto di riferimento per la formazione, il confronto e lโ€™orientamento dei giovani.
La cerimonia inaugurale vedrร  la partecipazione della Direzione Strategica della ASL: il Direttore Generale Arturo Cavaliere, la Direttrice Sanitaria Maria Giovanna Colella e il Direttore Amministrativo Giovannino Rossi. Un momento istituzionale che darร  il via a una settimana ricca di eventi, con il coinvolgimento di numerosi partner: istituzioni scolastiche, universitร , associazioni professionali, aziende del territorio e realtร  produttive, tutte unite nel promuovere una cultura della sicurezza che guarda al futuro.ย Tra i momenti piรน attesi, i seminari tematici con rilascio di crediti formativi, che affronteranno argomenti di grande attualitร  come lโ€™intelligenza artificiale e il suo impatto sul mondo del lavoro, la progettazione antisismica, le nuove normative tecniche per le costruzioni e il ruolo del coordinatore della sicurezza nei cantieri.
Ogni giorno, gli studenti delle scuole medie superiori saranno coinvolti in incontri interattivi pensati per avvicinarli al mondo del lavoro e sensibilizzarli sui temi della sicurezza. Giovani ingegneri e rappresentanti delle aziende offriranno testimonianze dirette, creando un ponte concreto tra scuola e impresa.
Grazie alla collaborazione con Unindustria, inoltre, gli studenti delle classi quarte e quinte avranno lโ€™opportunitร  di visitare aziende del territorio, esplorando i reparti produttivi e dialogando con i professionisti del settore. Unโ€™esperienza immersiva che arricchisce il percorso formativo e orientativo dei partecipanti.
Un lavoro di squadra, quello che ogni anno rende possibile la realizzazione di questa importante iniziativa, che riunisce istituzioni, scuole, universitร , aziende, associazioni datoriali ed enti del terzo settore. Il tutto grazie al lavoro della Asl e del personale del Dipartimento di Prevenzione, diretto da Giancarlo Pizzutelli, che da quasi ventโ€™anni coordina con dedizione e competenza lโ€™intera macchina organizzativa, garantendo qualitร , innovazione e inclusivitร . Organizzatrice dellโ€™evento di Frosinone, la responsabile del servizio Pre.S.A.L. Nord, Lucilla Boschero.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: cavaliere-1.jpg

Potrebbero interessarti anche...