๐’๐Ž๐‘๐€ – ๐€๐ฅ๐ฅ๐š๐ญ๐ญ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐ฆ๐š๐ญ๐ž๐ซ๐ง๐จ, ๐š๐ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐›๐ซ๐ž ๐ฎ๐ง๐š ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐š๐ญ๐š ๐๐ž๐๐ข๐œ๐š๐ญ๐š ๐ข๐ง ๐จ๐ฌ๐ฉ๐ž๐๐š๐ฅ๐ž

In occasione della Settimana Mondiale per l’allattamento materno, a Sora sabato 4 ottobre a partire dalle ore 9:00 si terrร  l’iniziativa “Nascere a Sora. Insieme per l’allattamento”. La giornata, gratuita, organizzata presso l’Ospedale SS. Trinitร  di Sora, ha lo scopo di sostenere i genitori con tante attivitร  e informazioni.
Per partecipare รจ necessario prenotarsi al numero 07768294090, tutti i giorni dalle 15:00 alle 17:00, fino a esaurimento posti.ย Possono partecipare le mamme in gravidanza, i partner o i familiari, le mamme in allattamento e le mamme che vogliono condividere la loro storia di allattamento.
Nel corso della iniziativa si parlerร  di fisiologia dell’allattamento, svezzamento, problematiche piรน frequenti, diritti di mamme e bambini, alimentazione. Sono inoltre previste consulenze per l’allattamento oltre a uno spazio dedicato ai papร  e a un laboratorio pratico di allattamento.
La giornata, organizzata grazie all’impegno di ostetriche, infermieri, pediatri e ginecologi, rientra all’interno della Settimana mondiale dedicata all’allattamento materno, promossa da WABA (World Alliance for Breastfeeding Action), con il patrocinio di UNICEF, OMS e Ministero della Salute.ย Per assicurare fin dalla nascita la salute, OMS, Unicef e le associazioni mediche di tutto il mondo raccomandano lโ€™allattamento esclusivo al seno per i primi 6 mesi di vita, quando possibile, seguito da un allattamento al seno complementare fino ai 2 anni e oltre. Il tema della Settimana dellโ€™allattamento materno (Sam) del 2005 รจ promuovere questo tipo di alimentazione anche dopo i primi 6 mesi di vita, integrando il latte materno con altri cibi. Lo scopo รจ aiutare il passaggio dallโ€™allattamento esclusivo allโ€™allattamento abbinato a cibi consumati insieme al resto della famiglia, nel modo piรน salutare possibile.
Il latte materno continua a essere unโ€™importante fonte di nutrimento per i bambini dopo i primi 6 mesi di vita, in modo particolare quando le madri integrano il proprio latte con altri cibi. In media, i bambini di 6-8 mesi ricevono oltre il 70% del fabbisogno energetico dal latte materno, il 55% a 9-11 mesi e il 40% a 12-13 mesi. Il latte materno rappresenta la fonte principale di proteine, vitamine, minerali e acidi grassi essenziali.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: ALLATTAMENTO.jpg

Potrebbero interessarti anche...