๐…๐‘๐Ž๐’๐ˆ๐๐Ž๐๐„ – ๐’๐š๐ง ๐Œ๐ข๐œ๐ก๐ž๐ฅ๐ž ๐€๐ซ๐œ๐š๐ง๐ ๐ž๐ฅ๐จ, ๐œ๐ž๐ฅ๐ž๐›๐ซ๐š๐ญ๐š ๐ข๐ง ๐‚๐š๐ญ๐ญ๐ž๐๐ซ๐š๐ฅ๐ž ๐ฅ๐š ๐ซ๐ข๐œ๐จ๐ซ๐ซ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐๐ž๐ฅ ๐’๐š๐ง๐ญ๐จ ๐๐š๐ญ๐ซ๐จ๐ง๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐๐จ๐ฅ๐ข๐ณ๐ข๐š

Questa mattina, a Frosinone, presso la Cattedrale di Santa Maria Assunta, che oggi si presenta in una elegante veste settecentesca risultante dai numerosi rimaneggiamenti eย restauri succedutisi nel corso dei secoli, si รจ tenuta la cerimonia in onore del Santo Patrono della Polizia di Stato, San Michele Arcangelo, proclamato patrono dei poliziotti da Papa Pio XII nel 1949, in omaggio alla โ€œlottaโ€ combattuta tutti i giorni al servizio dei cittadini. La celebrazione eucaristica รจ stata officiata da don Mauro Colasanti, Assistente Spirituale della Polizia di Stato in ambito locale, alla presenza delle alte cariche civili e militari della provincia.
A fare gli onori di casa il Questore di Frosinone, dott. Stanislao Caruso con i funzionari ed il personale della Polizia di Stato in servizio nel nostro territorio. La grande famiglia della Polizia di Stato anche in questa circostanza si รจ voluta stringere, con un abbraccio ideale, ai familiari delle vittime del dovere ed ai caduti in servizio. Particolarmente sentito รจ stato il momento della recita della preghiera di San Michele, al quale ogni poliziotto si rivolge idealmente per chiedere la sua protezione nello svolgimento della missione per la collettivitร .ย Al rito, i cui canti liturgici sono stati affidati ai Maestriย  del coro polifonico Josquin Des Pres, hanno preso parte anche gli appartenenti allโ€™Associazione Nazionale Polizia di Stato, che svolge lโ€™importante ruolo di mantenere vivo il legame di solidarietร  tra il personale in congedo e quello in servizio; sempre presente fattivamente in attivitร  finalizzate al sostegno dei bisognosi e alla collaborazione con gli enti istituzionali.
Nel piazzale antistante alla Cattedrale, da cui ammirare la facciataย a tre portali, rivolta ad oriente, resa maestosa dalla scalinata che la percorre in tutta la sua lunghezza e dall’elegante campanile romanico che svetta alla sua sinistra, รจ stata allestita per l’occasione una mostra statica dei mezzi della Polizia di Stato, rappresentativa degli uffici presenti sul territorio: Questura e Commissariati, Stradale, Sicurezza Cibernetica, Ferroviaria.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: POLIZIA.jpg

Potrebbero interessarti anche...