๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐๐๐ฌ๐ญ๐ ๐ฌ๐๐ง๐ ๐ฎ๐ ๐ข๐ง ๐๐๐ฅ๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ง๐, ๐ข๐ฅ ๐๐จ๐ง๐ฌ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐๐ฅ๐ ๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐ข๐ฅ ๐ฆ๐๐ฌ๐ฌ๐๐๐ซ๐จ ๐๐ข ๐๐๐ณ๐
Il Comune di Roccasecca, con un atto simbolico ma di grande significato, ha approvato una delibera di consiglio comunale per dire no alla guerra e alle violenze nella Striscia di Gaza, in coerenza con la Dichiarazione approvata dallโONU lo scorso 12 settembre. Nello specifico, la deliberazione assunta allโunanimitร da tutta lโaula e da trasmettere al Governo, al Parlamento e allโAnci, chiede alle istituzioni di attivarsi per la cessazione delle ostilitร nella Striscia di Gaza, per il rilascio degli ostaggi nelle mani di Hamas, per il rispetto del diritto internazionale umanitario e per il riconoscimento dello Stato di Palestina, perchรฉ la soluzione dei due stati รจ lโunica soluzione possibile.
La deliberazione contiene anche ulteriori e significativi aspetti: lโimpegno per promuovere la cultura di pace sul territorio comunale, lโattivazione di forme di sostegno e aiuto alle popolazioni palestinesi attraverso le associazioni umanitarie, lโavvio di progetti di cooperazione internazionale.
โI diritti umani non conoscono confini โ ha detto il sindaco Giuseppe Sacco โ e di fronte ad una tragedia del genere anche una piccola cittร come la nostra deve mandare un segnale chiaro e coraggioso. Si tratta di stare dalla parte della pace, dellโumanitร , del diritto e della civile convivenza. E Roccasecca ha deciso da che parte stare: una piccola goccia di umanitร per dare un segnale e dimostrare che noi non vogliamo girarci dallโaltra parte rispetto alle questioni piรน drammatiche del nostro tempo. Grazie a tutto il Consiglio comunale che ha dato prova di unione e condivisione rispetto a valori non negoziabiliโ.
