๐…๐‘๐Ž๐’๐ˆ๐๐Ž๐๐„ – ๐๐ซ๐จ๐ฏ๐ข๐ง๐œ๐ข๐š, ๐ข๐ฅ ๐‚๐จ๐ง๐ฌ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐š๐ฉ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฏ๐š ๐š๐ฅ๐ฅ’๐ฎ๐ง๐š๐ง๐ข๐ฆ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐ข๐ฅ ๐๐“๐๐†

La Provincia di Frosinone ha approvato allโ€™unanimitร , nel Consiglio provinciale del 22 settembre, lโ€™avvio dellโ€™aggiornamento del Piano Territoriale Provinciale Generale (PTPG), il principale strumento di pianificazione provinciale. Il piano, che orienta la programmazione urbanistica dei Comuni, viene aggiornato per rispondere ai cambiamenti normativi, sociali ed economici intervenuti dal 2007 e per adeguarsi al nuovo ruolo delle Province come enti di area vasta.
Il Documento Preliminare di Indirizzo individua cinque obiettivi strategici per il futuro del territorio:
1)ย  ย Provincia ecologica, resiliente e sicura: una rete di infrastrutture verdi e blu per tutelare biodiversitร  e ridurre le fragilitร .
2) Provincia rurale dellโ€™agricoltura sostenibile: valorizzazione del paesaggio agricolo, promozione delle filiere a km zero e delle produzioni tipiche.
3)ย  Provincia multifunzionale e produttiva: sostegno ai poli industriali e logistici, con sinergie tra manifattura, turismo, cultura e agricoltura di qualitร .
4)ย  ย Provincia accessibile e interconnessa: rafforzamento dei collegamenti ferroviari e stradali, intermodalitร  e sviluppo della mobilitร  dolce lungo cammini e ciclovie.
5)ย  ย Provincia urbana rigenerata e accogliente: recupero degli spazi urbani esistenti e riuso degli edifici dismessi per cittร  piรน vivibili e inclusive.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: provincia-frosinone.jpg

Potrebbero interessarti anche...