๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ – ๐ ๐๐ฌ๐ญ๐ ๐๐จ๐ฅ๐๐ง๐ง๐ ๐๐ข ๐๐๐ง ๐๐จ๐ง๐๐ญ๐จ: ๐ข๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐ซ๐๐ฆ๐ฆ๐
San Diodato, quindicesimo Abate di Montecassino, i cui resti mortali sono gelosamente custoditi in una urna di bronzo dorato, ha moltissimi Devoti a Sora e nei paesi della Valle Roveto, della Marsica e della Valle del Liri. Il 26 settembre, giorno di vigilia della Festa del Santo a San Giovanni Vecchio, dalle 18, alla presenza di S. E. Mons. Gerardo Antonazzo, verrร aperta per due giorni la Porta Santa.
Subito dopo, e prima della celebrazione eucaristica, ci sarร la tradizionale Alzata, quando nellโAbside salirร il Sacro Busto di San Diodato. Il 25 settembre, poi in serata, al termine dellโultima Novena verrร Benedetto lโolio di San Diodato, successivamente offerto in piccole bottigliette.
Sabato 27 settembre, poi, il giorno della Festa, fin dalle 7 del mattino, con Messa solenne a partire delle 11. Al termine lโofferta di stendardo, candeleย e statua, cui seguirร la Processione per le vie del Borgo. Al rientro la Benedizione, con l’accompagnamento dei fuochi dโartificio. Alle 18 la โcalataโ del Sacro busto e il bacio del Braccio di San Diodato.
