๐๐๐๐ – ๐๐ฆ๐๐ซ๐ ๐๐ง๐ณ๐ ๐๐๐ข๐ญ๐๐ญ๐ข๐ฏ๐, ๐๐ฅ๐ฅ๐จ ๐ฌ๐ญ๐ฎ๐๐ข๐จ ๐๐๐ฅ ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ ๐ฎ๐ง ๐๐๐ง๐๐จ ๐๐ฉ๐๐๐ข๐๐ฅ๐
Lo stato di profonda emergenza abitativa e sociale degli ultimi anni, ci ha indotto ad affrontare la situazione, emanando un nuovo Bando per lโE.R.P.
Lo scenario attuale ha visto nuove e drammatiche situazioni che rilevate dall’ufficio E.R.P., dai servizi sociali comunali, dal Gabinetto del Sindaco e segnalate anche dall’AIPES e da altre organizzazioni preposte all’assistenza pubblica, come per esempio, la Caritas Diocesana e alcuni centri antiviolenza del territorio.
Concretamente, si รจ preso atto:
a) dellโincremento delle richieste di โbisogno abitativoโ di soggetti con invaliditร civile grave (percentuale superiore al 66%) e di persone sole in situazione di estrema povertร ;
b) dellโaumento di famiglie sottoposte al pignoramento e allโesproprio forzato della propria casa a seguito di una grave sofferenza debitoria con gli istituti di credito;
c) dell’incremento degli sfratti per morositร locativa di famiglie che si sono improvvisamente ritrovate prive di reddito e non sono riuscite ad onorare il pagamento dell’affitto.
Pertanto, lโufficio ERP, con l’ausilio della Commissione E.R.P., ha recepito la difficoltร di accesso o ricollocazione delle famiglie sfrattate e/o espropriate dovute allโimpossibilitร a poter far fronte ad un canone di locazione ordinario o allโacquisizione di un immobile da adibire ad abitazione. Inoltre, dobbiamo far fronte ad una forte carenza di offerta pubblica di edilizia sociale e popolare, nel territorio del Comune di Sora, di alloggi con superficie inferiore a 60 mq.
In questo vasto contesto di bisogno, comunque il risultato รจ tuttโaltro che negativo. Difatti, sono stati assegnati, dall’ottobre 2021 ad oggi, complessivamente 28 alloggi, fra i quali 20 risultano consegnati a famiglie composte da quattro o piรน persone. In termini generali meramente statistici, abbiamo ricollocato in un alloggio di E.R.P.ย il 12% degli aspiranti assegnatari e abbiamo consegnato il 31% di unitร abitative di E.R.P. ubicate a Sora. Un risultato insperato, che comunque ci lascia moderatamente soddisfatti nella consapevolezza e speranza di poter migliorare ancor di piรน il risultato raggiunto.
Negli ultimi anni stiamo ponendo la massima attenzione anche alla possibilitร di recupero degli alloggi occupati abusivamente o abbandonati dagli assegnatari e nei prossimi mesi completeremo lโiter di rilascio di quattro appartamenti comunali occupati abusivamente. Stiamo agendo con lโausilio del Tribunale e della Polizia Locale, che ringraziamo del prezioso supporto, per dare corso allโesecutivitร degli sfratti e successivamente poter procedere alla consegna degli appartamenti agli aventi diritto inclusi nella graduatoria. Tale intento ed operato resta una condizione imprescindibile per dare in dote un tetto nella legalitร .
Resta poi necessario proseguire con le iniziative di riacquisizione di alloggi popolari abbandonati e chiusi, affinchรฉ siano riassegnati ad aventi diritto. E’ perciรฒ importante che ognuno faccia la sua parteโ e chiedo dunque la collaborazione di tutti i cittadini, esortandoli a far pervenire all’ufficio E.R.P. le proprie segnalazioni relative ad alloggi in disuso. Per il 2026 stiamo preparando un Bando speciale per la vendita degli alloggi di ERP di Via Ancona e per la vendita di altri tre appartamenti situati nel centro storico, a ridosso della Cattedrale di Santa Maria Assunta. Prosegue, seppur con difficoltร , anche l’azione legale nei confronti degli assegnatari di alloggi comunali con grave morositร locativa – morositร che verrร annullata attraverso il recupero coattivo dei debiti, con una parte delle somme recuperate da destinare alla manutenzione straordinaria degli alloggi degradati. Sottolineiamo inoltre che tutti gli adempienti dellโufficio E.R.P. sono supportati dalla fattiva collaborazione dei dipendenti dellโufficio Anagrafe e dell’ufficio IMU.
A tal proposito, ringraziamo vivamente i dirigenti Dott. Cerqua e la Dott.ssa Nichilรฒ, per gli obiettivi velocemente raggiunti nell’ambito della gestione dellโedilizia residenziale pubblica, soprattutto per gli sforzi e la disponibilitร che trascendono il ruolo professionale, cosรฌ come al dipendente dellโufficio E.R.P. Danilo Alonzi.
Il Sindaco di Sora Luca Di Stefano e il Consigliere Comunale Delegato Rocco Carnevale
