๐€๐๐€๐†๐๐ˆ – ๐ƒ๐ข ๐‘๐ข๐ฌ๐จ ๐ซ๐ข๐œ๐จ๐ง๐ฏ๐ž๐ซ๐ญ๐ž ๐ฅ๐š ๐’๐š๐ฑ๐š ๐†๐ซ๐ž๐ฌ: ๐ฌ๐š๐ฅ๐ฏ๐ข ๐Ÿ”๐Ÿ• ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ญ๐ข ๐๐ข ๐ฅ๐š๐ฏ๐จ๐ซ๐จ

Ufficializzata nei giorni scorsi, con lโ€™incontro al MiMiT, la vertenza Saxa Gres con la cessione dello stabilimento di Anagni alla Newco Jamara dellโ€™imprenditore Massimo Di Riso del gruppo automobilistico DR.
Inizia cosรฌ il processo di riconversione dello stabilimento ciociaro, che non produrrร  piรน ceramica, ma automobili, salvando tutti i 67 lavoratori impiegati presso il sito della Cittร  dei Papi.
Lโ€™UGL Frosinone, lโ€™UGL Chimici di Frosinone e la Federazione Nazionale UGL Chimici, esprimono grande soddisfazione per la conclusione felice della vertenza.
โ€œMa otre ai 67 dipendenti trasferiti da Saxa โ€“ ha dichiarato il Segretario Provinciale UGL Chimici Frosinone Marco Colasanti โ€“ รจ prevista una ulteriore crescita del personale. Ci vorrร  del tempo per l’armonizzazione delle strutture alle nuove produzioni e, in questa fase, saranno gli ammortizzatori sociali a sostenere i lavoratori. Aspettiamo di conoscere nel prossimo periodo i dettagli del piano industriale sul sito e auspichiamo che al piรน presto possano partire le nuove produzioni. Al contempo, stiamo monitorando con attenzione le vicende dello stabilimento della Saxa Grestone di Roccasecca. Eโ€™ previsto un incontro presso il MIMIT a settembre dove ci aspettiamo delle novitร โ€.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: ugllazio.jpg

Potrebbero interessarti anche...