๐๐๐€๐‹๐Œ – ๐‚๐š๐ฌ๐จ-๐๐ž๐ฌ๐œ๐จ๐ฌ๐จ๐ฅ๐ข๐๐จ, ๐๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐€๐ˆ๐– ๐ฎ๐ง๐š ๐ซ๐ž๐ญ๐ญ๐ข๐Ÿ๐ข๐œ๐š ๐œ๐จ๐ง ๐ฉ๐จ๐œ๐ก๐ข ๐๐ฎ๐›๐›๐ข

In America, per ampliare unโ€™area protetta anche di solo mezzo ettaro, viene consultato il popolo e viene tracciata una inoppugnabile carta geografica; da noi, quasi mai nessun preventivo consulto popolare viene fatto, e sempre carte interpretabili (finanche dai giudici!) vengono tracciate. Sta succedendo di nuovo per la cosiddetta proposta di ampliamento del Parco ad una zona del Comune di Pescosolido (Frosinone). Come disse una volta (ed รจ veritร  storica!) il noto ambientalista che ci ha lasciati da poco tempo quando asserรฌ che โ€œquesto Parco dโ€™Abruzzo mi sembra come la pelle dei c…..ni!โ€ Per dire che i suoi confini si allargavano a stringevano a secondo della necessitร  di stabilire se una zona era da considerare dentro i suoi confini o al suo esterno!
Ecco, lโ€™ultima proposta di ampliamento che ci รจ giunta dal Comune di Pescosolido รจ talmente imprecisa che nessuno potrร  mai indicare quali zone vi saranno comprese e quali no: col rischio che al momento di stendere il Decreto ministeriale che โ€“ qualora la pratica fosse terminata โ€“ potrebbe comprendervi tutto e di piรน; ma purtroppo solo quando, per eventualmente contrapporvisi, ai cittadini non resterร  che dei costosi ricorsi al TAR e al Consiglio di Stato!
Ci riferiamo con questo, allโ€™ultimo nostro comunicato in merito, del quale chiediamo venia al Sindaco eโ€ฆ amico (?) Donato Bellisario, per aver prima scritto, per inesatta nostra informazione, che egli fosse in fase di decadenza amministrativa (non รจ vero: egli resterร  in carica per altri quattro anni), di essere stato contrario al Parco (e crediamo alla sua parola che non lo sia stato), e dallโ€™altro di aver inteso come area di ampliamento tutta la Val San Pietro (mentre riguarderebbe solo una sua parte). Vero รจ che, come giustamente sostiene il Sindaco, si tratterebbe di una zona molto scoscesa e di soli circa 300 ettari, in gran parte giร  โ€œriservino chiuso alla cacciaโ€ (ma che con il Parco diverrebbe PERENNEMENTE CHIUSO ALLA CACCIA!), ma vero anche che si verrebbe a creare un precedente non da poco, perchรฉ, come dice il proverbio, lโ€™appetito viene mangiando; e non ci sarebbe da meravigliarsi se tra qualche anno si chiederร  di aggiungervi qualche altro pezzetto, e poi qualche altro pezzetto ancora! Si sa, lโ€™importante รจ creare il PRECEDENTE, e il precedente sarebbero proprio questi iniziali 300 ettari!

Onestamente lโ€™AIW potrebbe anche non opporsi a questa scelta, qualora il Comune di Pescosolido volesse decidere in tal senso: siamo ancora in una libera democrazia. Ma, se lo scopo รจ dare una salvaguardia alla zona, come sostiene il Sindaco, allora perchรฉ non designare con propria autonoma e libera decisione la grande Area Wilderness a suo tempo proposta? Unโ€™Area che darebbe garanzie di salvaguardia altrettanto e anche piรน valida, essendo lo stesso Comune a stabilirla e a governarla senza lโ€™avallo di un Decreto statale INAMOVIBILE, IMMUTABILE e IRREVOCABILE? Quale migliore garanzia di salvaguardia secondo il concetto ALTAMENTE DEMOCRATICO del: รจ terra nostra, e noi ci impegniamo formalmente a conservarla immuta nel tempo cosรฌ come lo รจ stata fino ad oggi?ย  รˆ questo il principio fondamentale delle Aree Wilderness! In fondo, andando allโ€™inizio di questo commento, in America sia i famosi Parchi Nazionali dello Yellowstone (Wyoming) e Yosemite (California) sono LETTERALMENTE CIRCONDATI di Aree Wilderness, dove alla SEVERA tutela del territorio NON CORRISPONDONO DIVIETI DI CACCIA O DI PASCOLO. E nessuno ha mai avanzato richiesta di incorporarle nei limitrofi Parchi Nazionali!
A meno che, a meno cheโ€ฆ il veleno stia nella coda! Ovvero, che piuttosto che dare delle garanzie di salvaguardia a quei trecento ettari, si punti piuttosto ad ottenere dei meri modesti contributi di danaro pubblico da spendere in opere se non inutili, un domani presto dimenticate! Ma per intanto la comunitร  di Pescosolido avrร  PERSO i propri diritti su quei 300 ettari di territorio, ALLIENATI per sempre al Parco!

Franco Zunino – Associazione Italiana Wilderness

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: zunino-1.jpg