๐‹๐€๐“๐ˆ๐๐€ – ๐•๐ข๐๐ž๐จ๐ฆ๐š๐ค๐ž๐ซ, ๐ฎ๐ง ๐œ๐จ๐ซ๐ฌ๐จ ๐ ๐ซ๐š๐ญ๐ฎ๐ข๐ญ๐จ ๐ฌ๐จ๐ฌ๐ญ๐ž๐ง๐ฎ๐ญ๐จ ๐๐š ๐”๐ˆ๐‹

รˆ aperto il bando per la partecipazione al corso gratuito per Videomaker organizzato da ERFAP Lazio nella cittร  di Latina. Il corso, finanziato dalla Regione Lazio (Programma Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021-2027) ha la durata di 200 ore complessive (140 ore di aula + 60 di stage) e vedono il contributo, tra i docenti, di diverse personalitร  rilevanti del territorio pontino, come il prof. Rino Caputo, giร  Ordinario di Letteratura italiana dellโ€™Universitร  di Roma โ€œTor Vergataโ€, la prof.ssa Paola Populin dellโ€™Universitร  del Paรญs Vasco, lโ€™attore Salvatore Palombi e il produttore e distributore Luca Lardieri.
ยซSiamo molto lieti di poter dare continuitร  nel territorio di Latina a unโ€™offerta formativa di ambito cinematografico โ€“ commenta Antonio Belcastro, Presidente di ERFAP Lazio, ente organizzatore dei corsi โ€“ dopo il successo del progetto T.I.P.O. Video: Tecnologie Innovative Per gli Operatori dellโ€™audiovisivo che ha recentemente visto la realizzazione di un corso di Montaggio cinematografico e audiovisivoยป.
ยซCi auguriamo โ€“ aggiunge il prof. Rino Caputo, docente del corso โ€“ che il percorso abbia un ampio riscontro, data anche lโ€™importanza che sempre piรน sta acquisendo il territorio pontino nel panorama cinematografico nazionale, dal punto di vista della formazione e delle opportunitร  lavorativeยป.
ยซSiamo molto contenti come UIL โ€“ aggiunge infine Luigi Garullo, segretario generale della UIL di Latina โ€“ di sostenere iniziative che, come questa, guardano al futuro e possono dare una risposta a tutti gli interessati del territorio che vogliono fare di una passione una professioneยป.
Il corso รจ rivolto a cittadini del Lazio disoccupati o inoccupati e sarร  possibile iscriversi entro il 5 marzo 2025.

Potrebbero interessarti anche...