REGIONE – Sanità, i vantaggi della ricetta dematerializzata: il commento di Loreto Marcelli
La ricetta dematerializzata che sostituirà l’attuale ricetta  stampata è una piccola grande rivoluzione che servirà non solo a  tutelare i medici di base e i loro pazienti ad escludere  la possibilità di contagio da Coronovirus, visto che viene escluso il  contatto, ma sarà fondamentale per facilitare in generale il lavoro di  medici, farmacie e la fruizione del servizio da parte dei pazienti. 
Lo  dichiara il consigliere regionale M5S del Lazio,  Loreto Marcelli, vice presidente in Commissione Sanità alla Pisana,  spiegando l’ordine del giorno per il consiglio regionale straordinario  del Lazio sul Corononavirus, che si terrà mercoledì prossimo, 4 marzo,  alle ore 10. “Con questa misura possiamo introdurre  uno strumento in più per fronteggiare l’emergenza sanitaria legata al  Coronavirus i cui vantaggi proseguiranno anche dopo che l’emergenza  sanitaria sarà finita. Ecco come funzionerà: viene abolito il promemoria  cartaceo per le ricette e, attraverso il consueto  software di studio, il medico di base, in ambulatorio oppure dopo  contatto telefonico con il paziente, fa partire la prescrizione diretta,  comunicando il farmaco alla farmacia, attraverso il consueto circuito  centralizzato del Servizio Accoglienza Centralizzato  (SAC), che sarà più comoda da raggiungere dal paziente interessato,  come nel caso di studenti fuori sede che si trovano distanti dal loro  medico di base. Il paziente potrà quindi ritirare il farmaco prescritto  per lui nella farmacia indicata mostrando la propria  tessera sanitaria. Il sistema è già funzionante e le farmacie sono già  pronte: è sufficiente far memorizzare nel programma locale le confezioni  di farmaci attraverso gli specifici codici a barre di ogni confezione  stessa. Un metodo utile ad esempio, anche  per altre categorie di pazienti che devono periodicamente richiedere i  farmaci assunti abitualmente, come nel caso dei malati cronici. E’ proprio vero che a volte la necessità di dare risposte efficaci alle situazioni di crisi, può essere l’opportunità  per ingegnarsi e trovare soluzioni nuove, in grado di creare anche cambiamenti di portata più ampia.
Loreto Marcelli
Consigliere Portavoce M5S
















