Migliorare l’ambiente didattico, insegnare a costruire reti, a sistemare ambienti audio e video, quegli aspetti che oggi si chiamano Networking (Reti informatiche) e AVC (Audio video e controlli). Niente più misteri per IP e Mac address, LAN e wireless, reindirizzamenti, ping, e tutto quello che oggi è indispensabile conoscere per far funzionare la scuola. L’aspetto innovativo del corso, inserito all’interno del Piano Nazionale Scuola Digitale, è che gli “studenti” saranno i tecnici interni alle scuole, figure centrali per “scegliere e pensare” le dotazioni tecnologiche che la scuola deve implementare al fine di migliorare l’ambiente didattico. Obiettivo fondamentale del corso, che ha preso l’avvio sabato 18 febbraio, è quello di incrementare le competenze dei partecipanti nella gestione delle reti e degli apparati audio video a scuola. Docenti del corso sono Marco D’Ambrosio e Stefano Cavese
- Articolo successivo FROSINONE – L’ascensore inclinato raddoppia: procedure di realizzazione in corso
- Articolo precedente FROSINONE – 250.000 autovetture per il ‘collaudo’ del Ponte Bailey
Cerca
Popolari
- alatri anagni aprilia arrestato arresto asl buschini calcio carabinieri caserta cassino ceccano comune controlli cori COVID denuncia ferentino finanza fondi formia frosinone furto gaeta incidente isola isoladelliri latina lavori lazio liri ospedale paliano polizia pontecorvo provincia regione rifiuti roccasecca roma scuola sindaco Sora spaccio zingaretti