ESPERIA – Una piazza intitolata all’ex Sindaco Moretti

Domani Sabato 24 ottobre alle ore 16,30, si svolgerà la cerimonia di intitolazione di una piazza all’avv. Giovanni Moretti, primo Sindaco di Esperia dopo l’ultimo conflitto mondiale.
Tutto ciò, in ottemperanza a quanto deliberato dal Consiglio comunale in una seduta estiva in cui furono approvate tutte le intitolazioni da effettuare per ricordare personalità locali che si distinsero in modo particolare nell’aiutare gli Esperiani nella difficile opera di ricostruzione.
La cerimonia sarà preceduta da una Messa officiata, presso la chiesa S. Maria Maggiore di Monticelli, da Sua Eccellenza il Vescovo, Mons. Gerardo Antonazzo. Successivamente, il Sindaco, accompagnato dal Vescovo e dalle altre Autorità presenti si recherà nella piazza, attigua a via Calambre in Monticelli, ove procederà a scoprire la tabella di intitolazione ed a pronunciare un breve discorso di commemorazione. Parteciperà alla cerimonia la banda musicale locale “G. Verdi”.
“L’avv. Giovanni Moretti- ha detto l’attuale primo cittadino, il prof. Giuseppe Moretti- fu Sindaco di Esperia dal 1946 al 1949. Professionista affermato ed amico dell’allora Sindaco di Cassino, l’avv. Gaetano Di Biasio, ( il quale, peraltro, pronunciò l’orazione funebre in occasione della sua scomparsa avvenuta prematuramente proprio nel 1949 ) profuse tutte le sue energie per la ricostruzione materiale e morale del suo paese distrutto dai tristi eventi bellici, prima sotto l’occupazione tedesca e, poi, durante la liberazione per opera delle truppe nordafricane comandate dal generale Jouin. Grande fu il suo impegno nel denunciare in qualsiasi consesso le violenze patite dalla popolazione esperiana tra l’autunno del ’43 e la primavera del ’44. Celebre rimane il suo intervento pronunciato a Cassino, durante un’assemblea dei Sindaci del Cassinate,. Lì, davanti ai colleghi ed alle Autorità presenti, ebbe il coraggio e la forza di denunciare quanto accaduto e di chiedere aiuti necessari per alleviare in parte le sofferenze di vittime di cui nessuno voleva parlare.” Si allega il programma della manifestazione.

Potrebbero interessarti anche...