๐…๐‘๐Ž๐’๐ˆ๐๐Ž๐๐„ – ๐€๐ฅ ๐‚๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ž ๐ฎ๐ง ๐Ÿ๐ข๐ง๐š๐ง๐ณ๐ข๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐š ๐Ÿ–๐Ÿ.๐ŸŽ๐ŸŽ๐ŸŽ ๐ž๐ฎ๐ซ๐จ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข๐ฅ ๐…๐ž๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐š๐ฅ ๐๐ž๐ข ๐‚๐จ๐ง๐ฌ๐ž๐ซ๐ฏ๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ข

Il Comune di Frosinone ha ottenuto un finanziamento di 82.847,20 euro dalla Regione Lazio nellโ€™ambito dellโ€™โ€œAvviso Pubblico per il sostegno alla realizzazione di grandi eventi di spettacolo dal vivo nella Regione Lazio per lโ€™anno 2025โ€. Ammesso a contributo, il progetto dellโ€™ultima edizione Festival Nazionale dei Conservatori di Musica โ€“ Cittร  di Frosinone, che si รจ svolta a luglio in Piazza Norberto Turriziani.
La manifestazione, ideata e organizzata dal Comune di Frosinone in sinergia con il Conservatorio โ€˜Reficeโ€™, da sempre condotta da Mary Segneri, si รจ confermata anche questโ€™anno tra gli appuntamenti piรน rilevanti nel panorama musicale nazionale. Il progetto, in particolare, รจ stato premiato per la qualitร  artistica e degli ospiti, lโ€™impatto culturale ed economico sul territorio e per il significativo numero di artisti coinvolti. Il Festival ha offerto un palcoscenico dโ€™eccezione a giovani talenti provenienti da Conservatori di tutta Italia, con serate a ingresso gratuito che hanno dato spazio a diversi generi musicali. Negli anni, lโ€™evento si รจ affermato come un vero laboratorio di creativitร , capace di attrarre pubblico, sostenere lo sviluppo della cittร  e consolidare il ruolo culturale di Frosinone a livello nazionale.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: conservatori.jpg

Potrebbero interessarti anche...