๐‚๐€๐Œ๐๐Ž๐‹๐ˆ ๐€๐๐๐„๐๐๐ˆ๐๐Ž – ๐ˆ๐ฅ ๐ญ๐š๐ซ๐ญ๐ฎ๐Ÿ๐จ ๐ฅ๐จ๐œ๐š๐ฅ๐ž ๐ž๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐š๐ญ๐จ ๐๐š๐ฅ ‘๐†๐ฎ๐š๐ซ๐๐ข๐š๐ง’

โ€œLa pubblicazione di un articolo dedicato a Campoli Appennino sul The Guardian รจ un motivo di grande orgoglio per la nostra comunitร . Vedere il nostro paese raccontato da uno dei quotidiani piรน autorevoli al mondo come un luogo autentico e irresistibile รจ una soddisfazione enorme per tutti noiยป. Lo dichiara la sindaca di Campoli Appennino, Pancrazia Di Benedetto, commentando lโ€™uscita del reportage dedicato al borgo.
โ€œIl giornale – prosegue – ha colto lโ€™essenza di Campoli: il fascino del nostro borgo medievale, la natura incontaminata, il patrimonio faunistico unico con il santuario degli orsi, i sentieri che attirano escursionisti da tutta Italia e, naturalmente, le nostre eccellenze enogastronomiche: il tartufo รจ assoluto protagonista di questo splendido racconto. Un riconoscimento internazionale รจ anche un incoraggiamento a continuare nel percorso di tutela del territorio, promozione turistica e sostegno alle attivitร  locali. Campoli Appennino merita di essere scoperto e vissuto, e vedere il nostro nome sulle pagine del The Guardian รจ un segnale che stiamo andando nella giusta direzione: Ringrazio tutti coloro che, ogni giorno, contribuiscono con il proprio lavoro, la propria passione e il proprio amore per il paese a renderlo specialeโ€.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: tartufo-1.jpg

Potrebbero interessarti anche...