๐’๐Ž๐‘๐€ – ๐’๐ข ๐ซ๐ข๐ง๐ง๐จ๐ฏ๐š ๐ข๐ฅ ๐›๐š๐›๐ฒ ๐‚๐จ๐ง๐ฌ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐‚๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐š๐ฅ๐ž, ๐š๐ฅ ๐ฏ๐ข๐š ๐ฎ๐ง ๐š๐ฅ๐ญ๐ซ๐จ ๐ญ๐ซ๐ข๐ž๐ง๐ง๐ข๐จ ๐๐ข ๐ข๐ง๐ข๐ณ๐ข๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐ž

Prende il via il nuovo triennio del Consiglio Comunale dei Ragazzi, progetto delle politiche giovanili del Comune di Sora in collaborazione con gli Istituti Comprensivi del territorio cittadino. Questa realtร  preziosa per i ragazzi, reintrodotta dall’amministrazione Di Stefano dopo oltre 15 anni, รจ stata premiata ogni anno dalla Regione Lazio con contributi finalizzati alla gestione e alla realizzazione dei progetti, proprio in virtรน della qualitร  e dell’importante lavoro che viene svolto dietro le quinte affinchรฉ i “giovani amministratori” possano vivere una bella esperienza, offrendo un importante contributo alla loro generazione. In questi giorni il consigliere delegato alle Politiche Giovanili Francesco Monorchio e la consigliera delegata alla Pubblica Istruzione Francesca Di Vito si sono recati presso i 3 Istituti Comprensivi cittadini, al fine di illustrare il progetto e dare il via alla fase elettorale. Molti ragazzi hanno dimostrato interesse e curiositร , lasciando ben sperare in un’ampia partecipazione a questa prima fase, che prevede 15 giorni per la presentazione delle candidature ed una settimana di campagna elettorale, che culminerร  con il giorno del voto che avrร  luogo il 26 novembre.
Un ringraziamento importante per la disponibilitร  e la collaborazione va rivolto alle Dirigenti ed ai docenti, nonchรฉ al coordinamento del progetto con i referenti per l’entusiasmo con cui stanno guidando i ragazzi in questa avventura.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: sora-consigliobaby.jpg

Potrebbero interessarti anche...