๐๐๐๐ – ๐๐๐ญ๐ญ๐ฎ๐ซ๐, ๐๐ฎ๐ซ๐ ๐ ๐ข๐ง๐๐ฅ๐ฎ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐: ๐ข๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐๐ง๐ญ๐ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐๐ญ๐ญ๐จ ๐ข๐ง ๐ ๐ข๐ง๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐ข ๐๐ฅ๐ฅ’๐๐ฎ๐๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ฎ๐ฆ ‘๐๐ ๐๐ข๐๐’
Nellโambito del progetto โUn incontro di libri. La lettura per tuttiโ (Centro per il Libro e la Lettura โ Sora Cittร che legge 2025), prende avvio mercoledรฌ 12 novembre il corso di formazione per lettori volontari. Proprio il mercoledรฌ, dalle 17, sarร il giorno fissato per lo svolgimento degli 8 incontri in programma l’Auditorium ‘Vittorio De Sica’, nei quali i partecipanti approfondiranno pratiche e tecniche di lettura ad alta voce, valorizzando la relazione tra lettore e ascoltatore.
Il responsabile del corso, organizzato dall’associazione Il Faro, in collaborazione con l’Associazione per la Gioventรน di Sora, รจ Luca Mascolo che, assieme a Ida Maurano, si occuperร anche della formazione relativa. Al termine del corso, i volontari porteranno la lettura presso le case di cura, il locale Centro Anziani ‘Gnore Peppe’ e, privatamente, a domicilio, da persone in condizioni di isolamento o difficoltร , attraverso visite programmate.
Le attivitร saranno svolte in collaborazione con lโUfficio Servizi Sociali del Comune di Sora e con il supporto del Consigliere delegato Fausto Baratta e degli operatori AIPES.
Unโiniziativa che utilizza la lettura ad alta voce come strumento di cura, vicinanza e inclusione, per costruire comunitร e benessere condiviso.

















