๐๐๐๐๐๐ – ๐๐๐ง๐ญ๐ ๐๐๐๐ข๐ฅ๐ข๐, ๐ฎ๐ง ๐๐จ๐ง๐๐๐ซ๐ญ๐จ ๐ง๐๐ฅ ๐ง๐จ๐ฆ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ญ๐ซ๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฆ๐ฎ๐ฌ๐ข๐๐
Il Teatro DโAnnunzio di Latina ospiterร venerdรฌ 28 novembre, alle ore 20.30, un concerto straordinario dedicato a Santa Cecilia, Patrona della musica. Per la prima volta tre storiche orchestre di fiati uniranno i loro organici per formare unโunica grande formazione, offrendo al pubblico unโesperienza sonora corale e irripetibile.
Lโingresso sarร libero, per consentire a tutti ย di condividere un momento di alto valore culturale e simbolico.
A salire sul palco saranno
lโOrchestra di Fiati โG. Rossiniโ di Latina, attiva dal 1952 e riconosciuta a livello internazionale;
lโAssociazione Filarmonica di Ardea, realtร con radici ottocentesche, da anni protagonista di tournรฉe in Europa e promotrice del festival Ardeajazz;
la Banda Musicale โSanta Ceciliaโ di Norma, nata nel 1854, da sempre un pilastro della vita culturale del paese, che nel 2024 ha festeggiato il 170ยฐ anniversario. Tre storie diverse, unite dalla stessa tradizione di eccellenza e da un impegno costante nella diffusione della cultura musicale. Circa cento musicisti daranno vita a una serata in cui armonia, collaborazione e passione diventeranno il filo conduttore di un progetto condiviso.
ยซLa musica รจ come la vita, si puรฒ fare in un solo modo: insiemeยป, ricordava il compianto Ezio Bosso. Ed รจ proprio questo lo spirito che animerร il concerto, presentato dalla giornalista Dina Tomezzoli e diretto dai Maestri Raffaele Gaizo, Matteo Di Prospero e Angelo Peluso.
Le istituzioni, gli appassionati e i cittadini sono invitati a partecipare a un evento che celebra non solo Santa Cecilia, ma anche la forza della musica come ponte tra comunitร e generazioni.

















