๐‹๐€๐“๐ˆ๐๐€ – ๐‚๐ฎ๐จ๐ซ๐ข ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐๐ž๐›๐›๐ข๐š: ๐ž๐ฏ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐š๐ง๐ญ๐ข๐ฏ๐ข๐จ๐ฅ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐š๐ฅ ๐‚๐ข๐ซ๐œ๐จ๐ฅ๐จ ๐๐š๐ฅ๐ฎ๐ฆ๐›๐จ

Torna domenica 23 novembre alle ore 16.00, al Circolo Cittadino โ€œSante Palumboโ€ di Latina la seconda edizione di โ€œCuori nella Nebbiaโ€, con patrocinio del Comune di Latina e adesione del locale Club per lโ€™UNESCO di Latina.
Lโ€™evento, promosso dallโ€™Associazione Culturale Il Cerchio delle Idee, nasce da unโ€™iniziativa di Stefania Mariani, Daniela Stefanelli e Maurizio Castagna. Lโ€™iniziativa si inserisce nellโ€™ambito della 26แตƒ Giornata Internazionale per lโ€™Eliminazione della Violenza contro le Donne, istituita dallโ€™Assemblea Generale delle Nazioni Unite, e intende sensibilizzare lโ€™opinione pubblica su un tema ancora dolorosamente attuale. โ€œCuori nella Nebbiaโ€ รจ un viaggio nella storia e nella memoria collettiva, una ricostruzione che parte dallโ€™epoca romana per arrivare ai giorni nostri, raccontando il lungo percorso della violenza e del riscatto femminile. Attraverso parole, arte e testimonianze, lโ€™evento vuole rompere il silenzio che per secoli ha circondato le donne, restituendo voce, dignitร  e consapevolezza a chi ne รจ stata privata. Lโ€™incontro, moderato da Dina Tomezzoli, si aprirร  con i saluti del Presidente del Club per lโ€™UNESCO di Latina Mauro Macale e vedrร  la partecipazione della consigliera comunale Valentina Colonna, impegnata sui temi della paritร  di genere. Tra gli ospiti
Claudia Gaspari, artista orafa e studiosa di storia antica, che presenterร  โ€œRedemptio: Riscatto, Memoria, Rinascitaโ€, un progetto in cui arte e storia si fondono per trasformare il dolore in consapevolezza;
Cinzia Giluni, con la sua intensa testimonianza di rinascita;
Eleonora Giovannini, autrice del libro โ€œLe donne e il doloreโ€, che raccoglie storie vere di abusi e resilienza. In collegamento parteciperร  all’evento la ricercatrice Sveva Molinaro, mentre lโ€™imprenditrice Silvia Muzzolon offrirร  una riflessione sul ruolo sociale dellโ€™impresa nella promozione del rispetto e dellโ€™uguaglianza. Con loro anche
Valerio Petecchia, esperto di difesa personale;
Milena Petrarca, pittrice;
Giorgia Sacco, chinesiologa;
Cinzia Volpe, fotografa;
lโ€™attrice Titina Volpicelli, interprete del monologo โ€œDa strega a donnaโ€, un testo che unisce storia e denuncia, ricordando le persecuzioni del passato e le ingiustizie del presente.
Lโ€™ingresso รจ libero.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: cuorinellanebbia.jpeg

Potrebbero interessarti anche...