๐…๐„๐‘๐„๐๐“๐ˆ๐๐Ž – ๐Œ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ž ๐ž ๐ซ๐š๐ง๐๐š๐ ๐ข๐ฌ๐ฆ๐จ: ๐ข ๐œ๐ก๐ข๐š๐ซ๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐œ๐จ๐ง๐ฌ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐ž๐ซ๐š ๐Œ๐š๐ฌ๐ญ๐ซ๐š๐ง๐ ๐ž๐ฅ๐ข

Nessuna ‘multa contro chi dร  da mangiare ai randagi’. La precisazione arriva direttamente dal Comune di Ferentino, che ha voluto fare chiarezza su una notizia circolata nei giorni scorsi e rivelatasi parziale e fuorviante. La sanzione amministrativa oggetto del caso non รจ stata elevata dal Comune, ma dal Servizio Veterinario dellโ€™ASL di Frosinone โ€“ Area Nord, a seguito di una segnalazione dei Carabinieri. Il Comune รจ intervenuto solo in un secondo momento, come previsto dalla Legge n. 689/1981, nella fase di ingiunzione e riscossione: un passaggio tecnico e obbligato, non una scelta discrezionale dellโ€™amministrazione.
ยซรˆ fondamentale che i cittadini comprendano che il Comune non ha punito un gesto di affetto verso gli animali โ€“ dichiara Federica Mastrangeli, consigliera delegata al benessere animale โ€“ ma ha applicato una norma regionale che tutela sia gli animali sia la salute pubblica. Chi accudisce in modo continuativo un cane randagio ne diventa di fatto responsabile, ed รจ tenuto a iscriverlo allโ€™anagrafe canina e a farlo microchippare. Si tratta di una misura sanitaria, non punitiva.ยป
Secondo la consigliera, la normativa โ€“ la Legge Regionale Lazio n. 34/1997 โ€“ serve a contrastare lโ€™abbandono e il randagismo, fenomeni che rappresentano una criticitร  non solo etica, ma anche igienico-sanitaria. ยซIl microchip โ€“ aggiunge Mastrangeli โ€“ รจ lo strumento che consente di identificare lโ€™animale, prevenirne lโ€™abbandono e assicurare un controllo veterinario adeguato. รˆ una tutela, non un ostacolo.ยป
Lโ€™Amministrazione comunale di Ferentino, peraltro, promuove e facilita la regolarizzazione dei cani grazie a un servizio gratuito di microchippatura, organizzato periodicamente in collaborazione con il Servizio Veterinario dellโ€™ASL. Lโ€™iniziativa ha lโ€™obiettivo di sostenere i cittadini piรน sensibili e responsabili, evitando sanzioni e semplificando gli adempimenti amministrativi.
Ferentino รจ una cittร  amica degli animali โ€“ prosegue Mastrangeli โ€“ e chi si prende cura di loro รจ un alleato dellโ€™amministrazione. Tuttavia, per tutelare davvero i nostri amici a quattro zampe รจ indispensabile il rispetto delle regole: solo cosรฌ possiamo garantire sicurezza, salute e benessere per tutti.
Il Comune ribadisce che la sanzione รจ di competenza dellโ€™ASL, non dellโ€™amministrazione comunale, e che lโ€™obbligo di microchip previsto per legge mira a contrastare il randagismo. La microchippatura gratuita offerta dal Comune serve proprio a evitare difficoltร  economiche ai cittadini piรน fragili. Comprendiamo la sensibilitร  e la buona fede di chi si prende cura degli animali โ€“ conclude la consigliera โ€“ ma la conoscenza e il rispetto delle norme sono la condizione per costruire una vera cultura del benessere animale.ยป

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: mastrangeli.jpg

Potrebbero interessarti anche...