๐€๐‘๐‚๐„ – ๐‹’๐จ๐ฆ๐š๐ ๐ ๐ข๐จ ๐›๐ข๐จ๐ ๐ซ๐š๐Ÿ๐ข๐œ๐จ ๐š ๐•๐ข๐ง๐œ๐ž๐ง๐ณ๐จ ๐…๐ซ๐š๐ง๐œ๐š๐ญ๐ข ๐ง๐ž๐ฅ ๐ฅ๐ข๐›๐ซ๐จ ๐๐ข ๐‘๐จ๐ฆ๐ž๐จ ๐…๐ซ๐š๐ข๐จ๐ฅ๐ข

Un incontro di grande interesse culturale si รจ svolto oggi pomeriggio alle ore 17 nella Sala del Teatro Comunale di Arce, dedicato al volume โ€œVincenzo Francati. Un socialista di Isola del Liri dalle origini del movimento operaio alla caduta del fascismoโ€.
Durante lโ€™evento โ€“ moderato da Riziero Capuano โ€“ sono intervenuti Enzo De Angelis, Bernardo Donfrancesco, Enzo Di Brango e lโ€™autore Romeo Fraioli, che ha illustrato il suo accurato lavoro di ricerca storica basato su fonti dโ€™archivio.
Il Sindaco Luigi Germani ha portato il saluto dellโ€™Amministrazione comunale, complimentandosi con lโ€™autore e i relatori e salutando con affetto alcuni parenti di Vincenzo Francati presenti in sala per lโ€™occasione.
Lโ€™iniziativa รจ stata promossa dal Centro Studi Bernardo Nardone con il patrocinio del Comune di Arce โ€“ Assessorato alla Cultura e Turismo.

Foto di Antonio Fraioli

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: francati.jpg