๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐๐ข๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ข ๐๐จ๐ฆ๐ข๐ณ๐ข๐๐ง๐จ, ๐๐ข๐ฌ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ญ๐ ๐ฅ๐ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฌ๐๐๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ฆ๐ฉ๐๐ ๐ง๐ ๐๐ข ๐ฌ๐๐๐ฏ๐จ
La Direzione regionale Musei nazionali Lazio del Ministero della Cultura avvia il Programma scavi e ricerche archeologiche 2025 nel Parco archeologico della Villa di Domiziano a Sabaudia, una delle piรน rilevanti residenze imperiali del Lazio, affacciata sul Lago di Paola e inserita nella riserva naturale integrale del Parco Nazionale del Circeo. La villa occupa quasi per intero una penisola di circa 46 ettari, in gran parte ancora da indagare, in un contesto paesaggistico e ambientale di eccezionale pregio.
Nonostante spoliazioni storiche, interri e rimboschimenti novecenteschi, il sito conserva unโarticolazione monumentale di grande interesse. Oggi sono visitabili tre nuclei principali: lโarea termale dei โbalnea ad esedreโ sul lato sud-ovest, il settore centrale dedicato alla raccolta e distribuzione delle acque e lโarea del cosiddetto โbacino absidatoโ alla punta nord-ovest della penisola. Le ricognizioni aeree e le analisi di superficie mostrano una densissima occupazione dellโintera area, la cui reale estensione potrร essere definita con il progredire delle indagini.
Il cantiere 2025 prosegue le indagini avviate tra il 2009 e il 2012 attorno al โbacino absidatoโ, dove si concentrano strutture e funzioni cruciali per la vita della villa. In particolare, si prevede:
- la ripresa della messa in luce del porticato affacciato sul lago, solo parzialmente noto, con la messa in luce del mosaico pavimentale (tessellato monocromo bianco con fascia nera) e delle strutture colonnate, in parte giร restaurate e musealizzate;
- saggi nellโarea della villa per definire nuove aree dโinteresse nelle successive annualitร , sia in relazione ai sistemi idraulici, sia al resto della struttura residenziale
Le attivitร permetteranno di consolidare la conoscenza del sistema residenziale e produttivo della villa e di affinare lโinterpretazione del rapporto tra architettura, paesaggio lacustre e gestione delle acqueโuno dei tratti identitari del complesso domizianeo.
