๐’๐Ž๐‘๐€ – ๐๐ซ๐ž๐ฌ๐ญ๐ข๐ ๐ข๐จ๐ฌ๐จ ๐ฌ๐ญ๐š๐ ๐ž ๐š ๐‚๐š๐ฆ๐›๐ซ๐ข๐๐ ๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข ๐ซ๐š๐ ๐š๐ณ๐ณ๐ข ๐๐ž๐ฅ ‘๐’๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐œ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ข’

L’inglese non รจ solo grammatica e vocaboli sui banchi di scuola. Lo sanno bene gli studenti del triennio dell’IIS Simoncelli che dal 2 all’8 ottobre scorsi, hanno vissuto un’esperienza formativa che difficilmente dimenticheranno: uno stage linguistico a Cambridge che ha unito l’apprendimento della lingua all’immersione nella cultura britannica.
Accompagnati dalle loro docenti di lingua inglese, i ragazzi hanno trascorso giorni intensi tra lezioni, visite culturali e momenti di vera vita quotidiana inglese. La scelta di alloggiare presso famiglie locali si รจ rivelata particolarmente vincente: niente hotel impersonali, ma case vere, conversazioni a tavola, abitudini diverse da scoprire. Un modo autentico per mettere alla prova quanto studiato in classe e vincere la timidezza di parlare in una lingua straniera.
“Lโ€™esperienza della vita in famiglia รจ stata coinvolgente”, ha raccontato una studentessa della quarta del liceo di scienze umane. “Ci hanno accolto come se fossimo parte della loro famiglia. Mi รจ piaciuto scoprire le loro abitudini quotidiane. รˆ stato bellissimo sentirsi a casa anche a migliaia di chilometri di distanza.”
Le mattine erano dedicate alle lezioni presso la Select English, scuola specializzata nell’insegnamento dell’inglese come lingua straniera. Qui gli studenti hanno potuto confrontarsi con insegnanti madrelingua e metodologie didattiche coinvolgenti, ben diverse dalle classiche ore in aula. Ma รจ stato nei pomeriggi che l’avventura รจ davvero decollata. La prima tappa รจ stata il meraviglioso giardino botanico dell’Universitร  di Cambridge, dove tra piante rare e angoli suggestivi รจ stata organizzata una caccia al tesoro in lingua inglese. Un modo divertente per esplorare uno dei luoghi piรน affascinanti della cittร  universitaria, imparando e giocando allo stesso tempo.
L’esperienza piรน emozionante รจ stata probabilmente il giro in canoa lungo il fiume Cam, il celebre “punting” che permette di ammirare dal fiume i magnifici college dell’universitร . Scivolare sull’acqua osservando le architetture gotiche e rinascimentali che hanno visto studiare premi Nobel, scrittori e scienziati ha regalato ai ragazzi un momento di pura magia, facendoli sentire parte di quella storia accademica millenaria.
Il viaggio si รจ poi spostato a Londra per due giorni nella capitale. Gli studenti hanno potuto ammirare i simboli piรน iconici della cittร : il Big Ben che svetta sul Tamigi, la maestositร  di Buckingham Palace con i suoi splendidi giardini, l’imponenza gotica di Westminster e la cupola di Saint Paul Cathedral che domina lo skyline della City. Non รจ mancata una passeggiata lungo Oxford Street, cuore pulsante dello shopping londinese, e sul Millennium Bridge, il ponte pedonale che collega la Tate Modern a Saint Paul, regalando scorci cinematografici sulla cittร .

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: cambridge.jpg