๐๐๐๐๐๐๐ – ๐ ๐๐จ๐ฆ๐ ๐ฅ’๐๐ฌ๐ฌ๐๐ฆ๐๐ฅ๐๐ ๐๐๐ง๐๐ซ๐๐ฅ๐ ๐๐ข ๐๐ง๐ข๐ง๐๐ฎ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ข๐: ๐ฏ๐ข ๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐๐๐ข๐ฉ๐ ๐ข๐ฅ ๐๐ข๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ ๐๐ซ๐ฌ๐จ
Il prossimo martedรฌ 7 ottobre alle ore 11.00, presso il Palazzo dei Congressi a Roma, si svolgerร lโAssemblea Generale di Unindustria, lโUnione degli industriali e delle imprese di Roma e del Lazio presieduta da Giuseppe Biazzo. LโAssemblea vedrร la partecipazione del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e terminerร con lโintervento del Presidente di Confindustria Emanuele Orsini.
Interverranno, inoltre, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, che si confronteranno in un talk moderato dalla giornalista Rai Tg1 Laura Chimenti.
La competitivitร dei territori e le direttrici di sviluppo regionale, con traguardi concreti e verificabili; una strategia industriale europea che sappia inserire il Lazio nei principali processi di crescita comunitari; le riforme necessarie al Paese per semplificare procedure, innovare e rendere piรน attrattivo il sistema produttivo; le sfide legate alle tensioni geopolitiche e ai mutamenti della globalizzazione, che trasformano mercati e catene del valore; il tema del lavoro e della produttivitร , con lโobiettivo di potenziare occupazione, formazione e innovazione. A questi temi si aggiunge una visione chiara per il futuro del Lazio: un Piano Industriale capace di rafforzarne lโidentitร e accrescerne la capacitร di attrarre investimenti e capitali internazionali, valorizzare la centralitร delle reti e delle infrastrutture, ridurre gli ostacoli burocratici che frenano le imprese.
Il Lazio, con le sue eccellenze produttive, puรฒ sostenere la crescita del territorio e attrarre nuovi investimenti, favorendo le connessioni tra aree e filiere produttive. In questo modo la regione potrร consolidare il proprio posizionamento come polo strategico per lโimpresa in Italia, aperto e competitivo a livello globale.
Sono questi i temi al centro della relazione del Presidente di Unindustria, Giuseppe Biazzo, che interverrร di fronte alla sua squadra di presidenza e a una platea composta da imprenditori e manager, rappresentanti del governo e dellโopposizione, sindacati e autoritร a livello locale e nazionale.
Questโanno lโAssemblea di Unindustria, insieme al Presidente Giuseppe Biazzo ed alla sua squadra, diventa ancheย il luogo dove la business community si incontra, si riconosce e cresce insieme. Sono previsti infatti oltre 1300 imprenditori, in rappresentanza dellโeconomia nazionale e regionale, i vertici delle principali multinazionali presenti sul territorio e dei piรน grandi gruppi industriali italiani. Le Istituzioni locali saranno ampiamente rappresentate dai Sindaci, dagli Assessori regionali, provinciali e comunali.
