๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ ๐’๐๐ซ๐ญ๐ ๐ ๐๐ข๐๐ฆ๐ข ๐๐จ๐ง ๐๐ฎ๐ ๐ซ๐๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐ข ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฏ๐๐ง๐ข๐๐ง๐ญ๐ข ๐๐ ๐๐จ๐ง๐ญ๐๐๐๐ฌ๐ฌ๐ข๐ง๐จ
Due storie italiane, unโunica materia luminosa: il mosaico. Da Nemi e Montecassino partono per Miami un frammento di pavimento in opus sectileย (tecnica musiva romana che accosta lastre di marmi colorati per comporre motivi geometrici o figurati) e due lastre pavimentali dellโXI secolo per la grande mostra โMOSAICO: Italian Code of a Timeless Artโ, ospitata al Patricia & Phillip Frost Art Museum of Science di Miami. Opere e saperi che attraversano oltre duemila anni di arte musiva.
Lโesposizione sarร visitabile dal 25 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026.
La mostra รจ unโesperienza digitale immersiva articolata in sette stazioni tematiche, che guida il pubblico lungo i 1.500 km dellโItalia da nord a sud, tra motivi dorati, simboli e allegorie, labirinti e cieli stellati, fino ai dialoghi con i linguaggi visivi contemporanei. Accanto al percorso multimediale, sono presenti in mostra, eccezionalmente, le tre opere musive della Direzione, a testimoniare la continuitร viva della tradizione.
La mostra รจ prodotta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ed รจ organizzata in collaborazione con il Consolato Generale dโItalia e lโIstituto Italiano di Cultura di Miami, in sinergia con il Phillip & Patricia Frost Museum of Science (FIU).
Un ponte di luce e materia: la mostra intreccia tradizioni classiche e ricerca contemporanea, valorizzando il patrimonio pubblico e la rete di competenze che, dai musei della DRM Lazio, giunge ai pubblici internazionali.
