๐…๐Ž๐๐ƒ๐ˆ – ๐‚๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ž, ๐ญ๐จ๐ญ๐š๐ฅ๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ž ๐๐ข๐ ๐ข๐ญ๐š๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐š๐ญ๐จ ๐ข๐ฅ ๐ฌ๐ž๐ญ๐ญ๐จ๐ซ๐ž ๐๐ž๐ฆ๐จ๐š๐ง๐š๐ ๐ซ๐š๐Ÿ๐ข๐œ๐จ

Il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e lโ€™assessore al ramo Santina Trani, con grande soddisfazione, comunicano la totale digitalizzazione del settore demoanagrafico comunale, nel totale rispetto delle tempistiche impartite dal ministero dellโ€™Interno. Lโ€™ultimo upgrade รจ arrivato il 21 ottobre 2025 con la migrazione di tutti i servizi dello stato civile nella piattaforma ministeriale Ansc (Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile): questo processo ha prodotto la totale abolizione dei registri cartacei, con enorme risparmio in termini economici e di tempistiche amministrative. Accedendo al portale ministeriale ANPR (con SPID o CIE), nel giro di pochi giorni, tutti i cittadini possono infatti richiedere e ottenere certificati di stato civile online, eliminando le attese agli sportelli comunali. Saranno inoltre disponibili tutte le informazioni anagrafiche registrate presso il Comune, in modo tale che il cittadino possa sempre verificarne lโ€™esattezza e, in caso di problemi, richiedere lโ€™immediata rettifica delle stesse.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: FONDI-3.jpeg

Potrebbero interessarti anche...