๐€๐‹๐€๐“๐‘๐ˆ – ๐€๐ฉ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฏ๐š๐ญ๐จ ๐ข๐ฅ ๐๐„๐๐€ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฎ๐ง๐š ๐œ๐ข๐ญ๐ญ๐šฬ€ ๐ฌ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐›๐š๐ซ๐ซ๐ข๐ž๐ซ๐ž ๐š๐ซ๐œ๐ก๐ข๐ญ๐ž๐ญ๐ญ๐จ๐ง๐ข๐œ๐ก๐ž

Con lโ€™approvazione del Piano per lโ€™Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) del Sistema Museale Urbano di Alatri, la cittร  compie un passo importante verso una cittร  piรน inclusiva e accogliente.
Il PEBA, inserito nel programma di investimenti del PNRR e finanziato dallโ€™Unione Europea โ€“ Next Generation EU, ha lโ€™obiettivo di rendere pienamente accessibili a tutti i cittadini i principali spazi culturali della cittร , sia dal punto di vista fisico, che sensoriale e cognitivo. Questo significa che ogni persona, senza alcuna barriera, potrร  vivere e apprezzare il nostro patrimonio storico e culturale.
Il progetto prevede interventi diretti sulle strutture, strumenti innovativi di accessibilitร  e percorsi di formazione per il personale. Si integra inoltre con il finanziamento di 277.133,76 euro ottenuto dal Ministero della Cultura per rimuovere le barriere nel Museo Civico, confermando lโ€™impegno concreto dellโ€™Amministrazione per una cultura aperta a tutti.
Con questa iniziativa Alatri diventa una cittร  piรน vicina alle persone, dove il diritto di ciascuno a partecipare pienamente alla vita sociale e culturale non รจ piรน unโ€™aspirazione, ma una realtร  concreta. Il nostro patrimonio deve essere davvero di tutti, senza ostacoli.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: barriere.jpg

Potrebbero interessarti anche...