๐’๐Ž๐‘๐€ – ๐‚๐š๐ฅ๐œ๐ข๐จ, ๐ฏ๐ข๐ญ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐š ๐ž๐ ๐ž๐ฆ๐จ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข๐ฅ ๐’๐จ๐ซ๐š: ๐œ๐ž๐ฅ๐ž๐›๐ซ๐š๐ญ๐š ๐ฅ๐š ๐ฆ๐ž๐ฆ๐จ๐ซ๐ข๐š ๐๐ข ๐‘๐จ๐›๐ž๐ซ๐ญ๐จ ๐‹๐จ๐ง๐ ๐จ

Prima vittoria casalinga stagionale per il Sora ieri, sicuro per i meriti dei quattro marcatori di giornata nel poker alla Sammaurese (Lauria, Pecchia, Bolo e Casciano), ma anche, da un punto di vista esclusivamente emozionale, grazie alla cerimonia che la societร  ha voluto celebrare in occasione della partita, ricordando Roberto Longo, l’indimenticato tifoso e magazziniere della squadra bianconera, stroncato da un malore nel 2015 proprio mentre era al lavoro negli spogliatoi del ‘Tomei’. Il Sora, infatti, ieri, รจ sceso in campo indossando una insolita maglia azzurro-chiaro, l’identica tonalitร  di colore dello scooter che, quotidianamente, Roberto utilizzava per raggiungere, ogni giorno, lo stadio: ad incontrare la dirigenza, capeggiata dal presidente Tinto, prima dell’incontro, dunque, la madre di Roberto, cui รจ stata consegnata proprio una delle maglie celebrative di cui dicevamo, con il cognome ‘Longo’ sulla schiena e il numero 12.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: sora-longo.jpg

Potrebbero interessarti anche...