๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ – ๐๐ข๐๐๐ซ๐๐๐ญ๐จ ๐ข๐ง ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ญ๐ ๐๐ฎ๐ซ๐จ๐ฉ๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐ซ๐๐๐ญ๐ข ๐๐ข๐ฌ๐๐๐ฅ๐ข: ๐ข ๐๐๐ซ๐๐๐ข๐ง๐ข๐๐ซ๐ข ๐ฅ๐จ ๐ฌ๐๐จ๐ฏ๐๐ง๐จ ๐ข๐ง ๐ฎ๐ง ๐๐๐&๐๐ซ๐๐๐ค๐๐๐ฌ๐ญ
La cittร di Roccasecca ha ancora una volta reso omaggio al suo piรน illustre figlio: San Tommaso dei conti dโAquino, nellโottocentesimo anniversario della nascita del grande pensatore e dottore della Chiesa.
Alla presenza di diverse autoritร civili, militari e religiose, con la partecipazione delle scuole che hanno animato la mattinata con interventi sul pensiero di San Tommaso e sulla pace, di tanti cittadini, รจ stata inaugurata la campana monumentale per lโVIII centenario della nascita dei santo domenicano. Tra gli altri, hanno partecipato il Colonnello dei Carabinieri Gabriele Mattioli, il nuovo comandante della Compagnia di Pontecorvo, maggiore Felice Egidio, lโassessore regionale Pasquale Ciacciarelli in rappresentanza della Regione Lazio, diversi sindaci del territorio, Armando Marinelli della Fonderia Pontificia di Agnone e Monsignor Giandomenico Valente che ha impartito la benedizione al monumento.
La campana รจ stata realizzata proprio dalla Pontificia Fonderia di Agnone ed รจ stata collocata nei pressi della villa comunale di via Roma. Il monumento, oltre alle indicazioni sulla ricorrenza, reca impressa una frase di Tommaso sul bene e sulla felicitร contenuta nella celebre opera Summa Theologiae.
