๐๐๐๐๐๐ – ๐๐ข๐ญ๐ฎ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ฑ ๐๐ข๐ง๐๐ก๐๐ฌ๐ญ๐๐ซ, ๐๐ ๐๐ฅ๐๐ซ๐ข๐ ๐ ๐จ๐ง๐ญ๐๐ง๐ ๐ฎ๐ง’๐ข๐ง๐ญ๐๐ซ๐ซ๐จ๐ ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ฅ ๐๐ข๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ ๐ ๐ซ๐๐ญ๐ข๐ง
Lโex stabilimento Winchester di Anagni, oggi gestito da Knds Ammo Italy S.p.A., ricade allโinterno del Sito di Interesse Nazionale (SIN) Bacino del Fiume Sacco, una delle aree piรน compromesse del Paese dal punto di vista ambientale e sanitario.
Con decreto del 23 settembre 2025 il Ministero dellโAmbiente e della Sicurezza Energetica ha approvato lโanalisi di rischio sito-specifica, subordinandola alla predisposizione da parte della societร di un piano di monitoraggio delle acque sotterranee della durata di almeno due anni, con campagne trimestrali e semestrali, da concordare con ARPA Lazio. Lo stesso decreto stabilisce attivitร di controllo in contraddittorio e lโobbligo di rielaborare lโanalisi di rischio in caso di peggioramento della qualitร della falda.
ร fondamentale che il cronoprogramma delle indagini e dei monitoraggi sia reso pubblico e condiviso con la cittadinanza e con le istituzioni locali, perchรฉ la trasparenza รจ condizione indispensabile per restituire fiducia a un territorio che da troppi anni convive con lโinquinamento e con i ritardi nelle bonifiche.
Per questo ho presentato unโinterrogazione al Ministro Pichetto Fratin, chiedendo di conoscere nel dettaglio tempi, modalitร e cadenze del monitoraggio, nonchรฉ le forme di contraddittorio previste con ARPA Lazio. La tutela della salute e del territorio della Valle del Sacco non puรฒ piรน attendere.
On.Ilaria Fontanaย Vicepresidente M5S Cameraย |
