๐…๐‘๐Ž๐’๐ˆ๐๐Ž๐๐„ – ๐†๐š๐ณ๐š, ๐œ๐ข๐ง๐ช๐ฎ๐ž ๐œ๐ข๐ซ๐œ๐จ๐ฅ๐ข ๐‹๐ž๐ ๐š๐ฆ๐›๐ข๐ž๐ง๐ญ๐ž ๐ซ๐จ๐ฆ๐ฉ๐จ๐ง๐จ ๐ข๐ฅ ๐ฌ๐ข๐ฅ๐ž๐ง๐ณ๐ข๐จ ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐š ๐œ๐š๐ญ๐š๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ๐Ÿ๐ž ๐ฎ๐ฆ๐š๐ง๐ข๐ญ๐š๐ซ๐ข๐š

Per noi che ci nutriamo dei valori dell’ambientalismo, la tragedia di Gaza รจ impossibile da ignorare. La crisi ecologica non รจ isolata dalle altre fratture del mondo, ma si compenetra in esse in modo inestricabile. Inoltre, il tentativo in atto da parte del governo israeliano di disumanizzare un intero popolo costituisce un terribile precedente che rischia di far deflagrare i molti altri conflitti geopolitici irrisolti, mettendo la parola fine a quel multilateralismo cooperativo globale senza il quale perderemo ogni speranza di salvare il pianeta dalla catastrofe globale che si profila all’orizzonte.
Sentiamo lโ€™esigenza di prendere posizione come circoli Legambiente della provincia di Frosinone perchรฉ lo scorso 30 agosto la nostra provincia ha ospitato la visita dellโ€™ambasciatore israeliano, accolto ad Anagni dai vertici istituzionali civili e religiosi.
Un incontro non pubblicizzato preventivamente, in quella stessa Anagni che vede quotidiane manifestazioni di ferma condanna per la progressiva e disumana azione di distruzione perpetrata dal governo di Israele ai danni del popolo palestinese. La visita dellโ€™ambasciatore avrebbe potuto rappresentare un momento di riflessione e vicinanza rispetto alla tragedia in atto nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania. Con sconcerto e dispiacere, abbiamo rilevato invece solo un assordante silenzio da parte delle istituzioni civili e religiose del nostro territorio.
Come cittadine e cittadini consapevoli e partecipi, riteniamo inaccettabile che, di fronte a una catastrofe umanitaria di tale portata, chi รจ stato eletto per rappresentarci e per tutelare i valori di solidarietร  e giustizia, fondamento della Repubblica Italiana, rimanga inerte senza assumersi la responsabilitร  di palesare una posizione chiara e pubblica. La crisi di Gaza non รจ una questione lontana o estranea: รจ una questione di diritti umani, di pace e di dignitร  che riguarda tutti noi, senza distinzioni. Il nostro territorio, che da sempre si รจ distinto per la promozione della cultura della solidarietร  e del dialogo, non puรฒ rimanere spettatore passivo di una tragedia cosรฌ profonda. Per questo crediamo che sia indispensabile che i rappresentanti politici della nostra provincia โ€“ dal livello locale a quello nazionale โ€“ alzino la voce, mettendo da parte convenienze e opportunismi, e si facciano portavoce di un impegno concreto per una pace duratura, per la tutela dei civili e per la condanna di ogni violenza e ingiustizia.
Invitiamo, pertanto, il sindaco di Anagni, unitamente ai sindaci e ai consiglieri comunali di tutti i Comuni della provincia, i parlamentari eletti in provincia di Frosinone, le autoritร  ecclesiastiche e tutte le realtร  sociali e culturali del territorio a pronunciarsi pubblicamente, ad adoperarsi per iniziative di sensibilizzazione e a promuovere atti concreti di solidarietร  verso le popolazioni coinvolte.
Il silenzio oggi non รจ piรน accettabile. La nostra comunitร  e il nostro futuro meritano un impegno chiaro, forte e coraggioso.
Con speranza e responsabilitร .

Circolo Legambiente Anagni
Circolo Legambiente “Il Cigno” – Frosinone
Circolo Legambiente “Wolf”- Fiuggi
Circolo Legambiente “Lamasena”- M.S.G. Campano
Circolo Legambiente “La Vite” – Ripi

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: legambiente.jpg

Potrebbero interessarti anche...