๐๐๐๐๐๐๐ – ๐๐๐ซ๐๐๐ข๐ง๐ข๐๐ซ๐ข, ๐ข๐ฅ ๐๐๐ง๐๐ง๐ญ๐ ๐๐๐ง๐ฏ๐๐ง๐ฎ๐ญ๐ข ๐ญ๐ซ๐๐ฌ๐๐๐ซ๐ข๐ญ๐จ ๐ ๐๐จ๐ฆ๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐๐ฌ๐ฌ๐ฎ๐ฆ๐๐ซ๐ ๐๐ฅ๐ญ๐ซ๐จ ๐ข๐ง๐๐๐ซ๐ข๐๐จ
Dopo tre anni al Comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Isernia, il Tenente Luigi Benvenuti รจ stato trasferito al Nucleo Informativo del Comando Provinciale Carabinieri di Roma.
Arruolato nellโArma dei Carabinieri nel 1995, ha frequentato il corso biennale presso la scuola Sottufficiali Carabinieri di Velletri e Firenze ed รจ stato destinato, con il grado di Vice Brigadiere, alla Stazione Carabinieri di Palmi. Dopo varie esperienze di Polizia Giudiziaria nellโArma territoriale della Calabria, รจ stato trasferito al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, fino al 2021 quando รจ risultato vincitore di concorso per Ufficiali dellโArma dei Carabinieri e dopo aver superato con profitto il corso addestrativo, รจ stato promosso al grado di Sottotenente.
Da Ufficiale ha assunto lโincarico di Comandante nel Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Isernia.
Durante il servizio gli sono state conferite diverse onorificenze, tra le quali la Croce dโoro con Stelletta per Anzianitร di Servizio e la medaglia dโArgento Militantis Ecclesiae concessa dal Sacro Militare Ordine Costantiniano San Giorgio.
La professionalitร , disponibilitร e dedizione allโIstituzione dimostrate durante la sua permanenza al Comando Compagnia Carabinieri di Isernia, gli hanno consentito di raggiungere importanti risultati nellโattivitร di prevenzione e repressione dei reati in genere, meritandosi encomi ed elogi dai suoi superiori e attestati di stima da parte dei cittadini residenti.
