๐…๐‘๐Ž๐’๐ˆ๐๐Ž๐๐„ – ๐’๐ญ๐ซ๐ž๐ž๐ญ ๐…๐จ๐จ๐, ๐๐š ๐๐จ๐ฆ๐š๐ง๐ข ๐ฅ๐š ๐ญ๐ž๐ซ๐ณ๐š ๐ž๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž

Cibo, musica, performance, dibattiti, quiz e persino una caccia al tesoro: la terza edizione dello Street Food a Frosinone Alta (dal 19 al 21 settembre) si annuncia ricchissima.
La manifestazione, organizzata dallโ€™associazione Frosinone Alta con il patrocinio del Comune di Frosinone (consigliere delegato alle politiche giovanili, Marco Sordi; assessorati al commercio e al centro storico rispettivamente di Mario Grieco e di Rossella Testa), si terrร  tra piazzale Vittorio Veneto, corso della Repubblica e piazza Turriziani.
Oltre a gustare dellโ€™ottimo cibo, sarร  possibile ammirare le esibizioni di danza, godere della musica dal vivo e dei DJ set, lasciandosi incantare da spettacoli di fuoco e di body painting. Piazza Turriziani, inoltre, ospiterร , sabato 20 alle 19.30, un dibattito tra ricercatori e operatori del settore dal titolo โ€œIl futuro del cibo tra tradizione e innovazioneโ€. Domenica 21 dalle 11.30 alle 13, sempre piazza Turriziani sarร  invece location di una caccia al tesoro in piena regola con prove, indovinelli e sfide legati al rispetto dellโ€™ambiente, all’economia circolare, al consumo consapevole e alla tutela del pianeta.
Alle 14.30, ancora in Piazza Turriziani, spazio al quiz sul Made In Italy, con domande di diversa difficoltร  associate a premi targati Unicas. Seguirร , alle 17, โ€œIl menu degli investimentiโ€, unโ€™appassionante esperienza in grado di illustrare come le scelte alimentari si trasformino in metafore finanziarie.
Gli eventi di divulgazione e ricerca sono organizzati in collaborazione con lโ€™Universitร  degli studi di Cassino e del Lazio meridionale.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: streetfood.jpg

Potrebbero interessarti anche...