๐…๐‘๐Ž๐’๐ˆ๐๐Ž๐๐„ – ๐‘๐จ๐ญ๐š๐ซ๐ฒ ๐‚๐ฅ๐ฎ๐›, ๐š ๐…๐ž๐ซ๐ž๐ง๐ญ๐ข๐ง๐จ ๐ข๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ ๐ข๐ง๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ ๐ž๐ฌ๐ญ๐ข๐จ๐ง๐ž-๐๐ซ๐š๐ญ๐š

Si terrร  martedรฌ 23 settembre, alle 19.30, presso l’Hotel Bassetto a Ferentino, il primo della serie di incontri e conferenze di grande rilievo culturale che caratterizzeranno l’anno sociale 2025/2026 del Rotary Club di Frosinone. L’iniziativa vedrร  la partecipazione del Dr Marco Odello, Professore emerito di diritto all’Universitร  del Galles, Aberystwyth, Regno Unito, il quale terrร  una conferenza dal titolo โ€œDiritti umani e sovranitร  degli Stati. Tensioni, problemi e prospettive”.
Il tema della conferenza si focalizzerร  sulle problematiche relative al diritto internazionale nel presente contesto geopolitico. Un incontro su un argomento di straordinaria rilevanza e grande attualitร , visto il particolare momento storico tragicamente segnato da guerre, aperto a tutti coloro che vorranno partecipare e che conferma il grande impegno civico e il forte spirito di servizio dei soci del Rotary Club di Frosinone nel promuovere importanti momenti di riflessione e confronto sulle principali questioni che caratterizzano la societร  e il dibattito mondiale del nostro tempo, nel sostenere progetti concreti al servizio della comunitร , nel veicolare idee e valori per il bene comune.
“Uniti per fare del bene” รจ il motto che contraddistingue l’anno rotariano in corso che vede impegnati i soci del Rotary Club di Frosinone in una serie di progetti e iniziative sul territorio.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: PRATA.jpg