๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐๐๐ข๐ง๐ญ๐๐ซ๐ง๐๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐๐ซ๐ ๐ข ๐ฌ๐๐ซ๐ฏ๐ข๐ณ๐ข ๐ฌ๐๐ง๐ข๐ญ๐๐ซ๐ข ๐ฉ๐๐ซ ๐ซ๐ข๐๐ฎ๐ซ๐ซ๐ ๐ข ๐๐จ๐ฌ๐ญ๐ข: ๐ฅ๐ ๐ฌ๐จ๐ฅ๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ข ๐๐๐ ๐๐๐ฅ๐ฎ๐ญ๐
โReinternalizzare i servizi sanitari รจ un atto dovuto per lavoratori, per il bilancio aziendale sostenuto dai cittadini contribuenti e per il rilancio dellโeconomia del Paese.
โDa una verifica sommaria degli atti formali in nostro possesso, inerente lโassistenza domiciliare nei primi due trimestri dellโanno in corso, escluso Emodialisi, Riabilitazione e Hospice domiciliare, il costo si attesta sui 5 milioni e 283 mila euro.
Facendo un calcolo dello speso, in considerazione che il costo annuo di un infermiere dipendente si attesta intorno ai 35/40.000 euro e quello di un medico in circa 65/70.000, lโazienda con i medesimi fondi avrebbe potuto assumere 200 infermieri e 60 medici a tempo pieno, numero che indubbiamente poteva garantire molto bene il servizio. E non solo: avrebbe infatti anche garantito una retribuzione conforme al CCNL Sanitร previsto per i dipendenti a tempo pieno del settore sanitario, cosa che di certo non รจ garantito ai professionisti afferenti le ditte esterne, in considerazione del fatto che la stragrande maggioranza gode di contratti part-time.
LโUGL Salute โ chiosa la Roccatani โ auspica perciรฒ che sia dato seguito alla reinternalizzazione dei servizi, che indubbiamente comporta meno costi, piรน efficienza, meno povertร nel sociale, e funge da stimolare per il rilancio dellโeconomia del Paeseโ.
UGL Salute Frosinone – La Segretaria Rosa Roccatani
