๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐ ๐๐ซ๐ ๐๐๐ซ๐๐, ๐ฎ๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ข๐ง๐ข๐ณ๐ข๐๐ญ๐ข๐ฏ๐ ๐ ๐๐จ๐ซ๐จ๐ฅ๐จ: ๐ข๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐ข๐๐๐ง๐ญ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ข ๐ซ๐ข๐ง๐ ๐ซ๐๐ณ๐ข๐ ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ญ๐ข
Si รจ svolto il 6 settembre, presso LโAltro Bar di Morolo, lโeco evento โLโAnima Verde della Valle del Sacco: Sapori e Paesaggiโ, promosso da Fare Verde Provincia di Frosinone APS in collaborazione con il Comitato Avamposto della Valle del Sacco e il Comitato SantโAntonio Abate. Lโiniziativa ha saputo coniugare ambiente, cultura e gastronomia, offrendo ai partecipanti unโesperienza autentica e profondamente radicata nel territorio ciociaro.
Marco Belli, presidente di Fare Verde Provincia di Frosinone APS, ha espresso sincera gratitudine ai volontari e in particolare alla signora Verusca Corvia, presidente del locale gruppo d’azione Fare Verde, per lโimpeccabile organizzazione. Un ringraziamento speciale รจ stato rivolto anche ai Medici Giovanni Martino e Teresa Petricca, che hanno illustrato con competenza la gravitร dellโinquinamento atmosferico e le sue conseguenze sulla salute pubblica.
Durante lโevento sono state presentate due centraline per il monitoraggio della qualitร dellโaria, che verranno installate a San Vittore del Lazio, segnando un passo concreto verso la tutela ambientale. Si aggiungono alle centraline giร onlineย presenti a Monte San Giovanni Campano, Patrica, Supino, Morolo e Rocca D’Evandro.
Lโiniziativa ha posto lโaccento sulla necessitร di sostenere le produzioni agricole locali, spesso penalizzate dalla presenza del sito SIN (Sito di Interesse Nazionale), pur essendo estranee alle cause dellโinquinamento. Fare Verde Provincia di Frosinone APS ha lanciato un appello alle Autoritร competenti affinchรฉ si proceda alla bonifica dei siti contaminati e si restituiscano allโagricoltura i terreni non inquinati, come dimostrano le analisi di caratterizzazione.
Tra le proposte emerse, la creazione di un marchio di qualitร per i prodotti agricoli e zootecnici genuini rappresenta unโopportunitร concreta per rilanciare lโeconomia locale.
