๐…๐„๐‘๐„๐๐“๐ˆ๐๐Ž – ๐ˆ๐ฅ ๐๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐ซ ๐๐ซ๐ฎ๐ฌ๐œ๐จ๐ฅ๐ข ๐š ๐‚๐จ๐ฅ๐ฅ๐ž ๐’๐š๐ง ๐Œ๐š๐ ๐ง๐จ: ๐ข๐ฅ ๐ซ๐ž๐ฌ๐จ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ’๐ข๐ง๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ

Nella splendida loggetta del Museo Vivo della Memoria di Colle San Magno, su iniziativa della locale amministrazione, dellโ€™associazione culturale Tre Torri 2022 e dellโ€™attivista Silvia Lanterni, si รจ svolto lโ€™incontro con il dottor Antonio Bruscoli.
Bruscoli, medico chirurgo, originario di Ferentino, impegnato in attivitร  di cooperazione internazionale, ha raccontato le sue esperienze nei vari teatri di guerra del mondo, in particolare in Africa. Parole e storie forti nei racconti del medico, che hanno coinvolto il numeroso pubblico presente al pomeriggio culturale.
Hanno portato i saluti alla manifestazione il sindaco di Colle San Magno Valentina Cambone, il presidente dellโ€™associazione Tre Torri 2022 Lina Quaglieri e lโ€™attivista Silvia Lanterni, mentre ha dialogato con lโ€™autore lo scrittore Alessandro Marcuccilli.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: BRUSCOLI-1.jpg

Potrebbero interessarti anche...