๐€๐‘๐‚๐„ – ๐€๐๐ž๐ ๐ฎ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐ฌ๐ข๐ฌ๐ฆ๐ข๐œ๐จ ๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐œ๐ก๐ข๐ž๐ฌ๐š ๐๐ž๐ข ๐’๐š๐ง๐ญ๐ข ๐๐ข๐ž๐ญ๐ซ๐จ ๐ž ๐๐š๐จ๐ฅ๐จ: ๐ฅ๐š๐ฏ๐จ๐ซ๐ข ๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐ข๐ญ๐ข ๐ฌ๐ญ๐š๐ฆ๐š๐ญ๐ญ๐ข๐ง๐š

Sono iniziati questa mattina i lavori propedeutici allโ€™adeguamento e alla messa in sicurezza sismica della Chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo ad Arce. In questa fase si stanno eseguendo indagini preliminari necessarie alla redazione del progetto esecutivo che dovrร  garantire alla storica chiesa un maggiore grado di resistenza agli eventi sismici. Ai primi rilievi โ€“ effettuati con strumenti specifici sulle fondazioni โ€“ hanno partecipato il Sindaco Luigi Germani, lโ€™Assessore ai Lavori Pubblici Sara Petrucci e il progettista, architetto Sante Cerquozzi. Nelle scorse settimane, inoltre, erano stati effettuati rilievi tridimensionali con tecnologie innovative di scansione, utili a definire gli interventi piรน adeguati da realizzare.
Durante il sopralluogo รจ stato delineato un primo cronoprogramma: entro il 30 settembre la Giunta municipale dovrร  approvare il progetto esecutivo, insieme al necessario nulla osta paesaggistico. Successivamente, nel mese di ottobre, si procederร  con la gara per lโ€™affidamento dei lavori, per un importo complessivo di 1,1 milioni di euro. Lโ€™intervento รจ finanziato dal Ministero della Cultura nellโ€™ambito del PNRR, linea di azione 1 โ€“ investimento 2.4 โ€œSicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del FEC e siti di ricovero per le opere dโ€™arte (Recovery Art)โ€.
I lavori, una volta avviati, avranno una durata stimata di circa dodici mesi. In questo periodo la chiesa sarร  completamente messa in sicurezza con intelaiature e impalcature, mentre su via Milite Ignoto verrร  realizzato un tunnel protetto per consentire il passaggio in sicurezza di pedoni e veicoli. Come precisato dallโ€™architetto Cerquozzi, la chiesa potrร  comunque rimanere aperta al culto.
Lโ€™intervento prevede, tra lโ€™altro, la completa ricostruzione della copertura con un nuovo sistema di ancoraggio dei coppi e il rifacimento dellโ€™impianto di raccolta delle acque piovane, oggi sottodimensionato. Il parroco, don Arcangelo Dโ€™Anastasio, ha inoltre segnalato la possibilitร  di riaprire tre finestre murate in passato, compatibilmente con le autorizzazioni della Soprintendenza.

L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file รจ: lavori.jpg

Potrebbero interessarti anche...